News

Benessere: una responsabilità condivisa
Il tema del benessere aziendale, e del ruolo delle organizzazioni per garantirlo, è sempre più centrale. Ma a cosa ci

L’Ad Hemera Pharma Cristiana Vignoli ai giovani «studiate e prendete sul serio i vostri sogni»
Cristiana Vignoli si è laureata nella nostra università in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, successivamente il perfezionamento post lauream con un

Centro Arti e Scienze Golinelli «Oltre lo spazio, oltre il tempo: il sogno di Ulisse Aldrovandi»
Spazio e tempo. Attorno a questi due concetti ruota l’itinerario espositivo ospitato dal 4 febbraio al 28 maggio 2023 presso il Centro Arti

Transizione ecologica: le comunità energetiche
A livello europeo è stato recentemente definito il quadro normativo, e relativi incentivi, per la partecipazione dei singoli e della

Il Din ha presentato un innovativo ed ecologico impianto per la pulizia dei fondali marini
Un team di ricercatori del Dipartimento di ingegneria industriale (Din) UniBo, guidato dal prof Cesare Saccani (ordinario di Impianti Industriali

Studenti di Agraria a lezione di innovazione e relazione sociale dal prof. Roberto Morgantini
Poco prima di Natale le Cucine popolari di via del Battiferro a Bologna, si sono trasformate per qualche ora in

Oratorio Santa Maria della Vita, Genus Bononiae omaggia Bruno Pulga nel centenario dalla nascita
È giusto che Bologna nel 2022 abbia ricordato a lungo e in molti modi un figlio illustre come Pier Paolo

Ultimi giorni per visitare la mostra “Monsieur Giuseppe Raimondi tra Bologna e la Francia”
La biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani, 1), ospita una mostra su Giuseppe Raimondi, autore che cento anni fa
Lezioni d'arte

L’arte illusoria della ceroplastica
Per la prima volta a Bologna è stata allestita al Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini una sorprendente

De Chirico ‘postmoderno’ a Palazzo Pallavicini
Bologna ospita una mostra dedicata a Giorgio de Chirico a cura di Elena Pontiggia e Francesca Bogliolo, in collaborazione con

Programma “Rinascimento”: Lezioni d’arte con Giacomo Alberto Calogero, Ricercatore del Dipartimento delle ARTI
In occasione della mostra allestita dalla Pinacoteca di Bologna in collaborazione con l’Università di Bologna, Giacomo Alberto Calogero, autore di

Alla scoperta di Sansepolcro, Arezzo e Città di Castello
Sabato 11 e domenica 12 giugno, il Circolo CUBo, insieme agli storici dell’arte Giacomo Alberto Calogero e Pierluca Nardoni, autore
CUBo Sportivo

Trekking: Ciaspolata digestiva – Foreste Casentinesi – 12 febbraio 2023
Proposta Trekking della sede di Forlì: Ciaspolata digestiva – Foreste Casentinesi – 12 febbraio 2023 Niente di meglio che ciaspolare

A San Cassiano con il CUBo: week end dell’Immacolata con processo !!!
San Cassiano è un punto strategico, bellissimo! Nel diario di uno sciatore non può mancare la mitica Sella Ronda Sky

XXXVIII Campionato nazionale di Sci ANCIU – Moena e Soraga di Fassa dal 22/01/2023 al 29/01/2023
Il Circolo CUBo, con l’organizzazione dell’ANCIU (Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari) promuove la partecipazione del personale universitario al XXXVIII CAMPIONATO

Proposta sezione trekking – escursione Trekking dell’olio – 27 novembre 2022
ESCURSIONE Trekking dell’olio – 27 novembre 2022 Trekking a carattere storico-naturalistico per scoprire il bellissimo borgo di Brisighella con i suoi monumenti principali