News

Laurea honoris causa a Maurizio Reggiani
Maurizio Reggiani riceverà venerdì 14 aprile la laurea ad honorem dall’Alma Mater Studiorum, in una solenne cerimonia di conferimento nella

Pomian: “Aldrovandi e la curiosità. Da Bayle a Buffon”
Il 24 marzo scorso, nell’aula Absidale di Santa Lucia, il rettore Giovanni Molari ha conferito il Sigillum Magnum allo studioso

La Fondazione Dino Zoli di Forlì ospita la mostra ‘Se ci fosse luce sarebbe bellissimo’
È ripresa dall’ultima, struggente, lettera di Aldo Moro, scritta alla moglie poche ore prima di essere assassinato, la frase che

Infinite possibilità per essere finiti: al museo nasce la copertina dell’album di Giovanni Truppi
Un’opera d’arte in divenire che vuole racchiudere e abbracciare le tracce di tante vite e tante storie, per poi trasformarsi

Dall’Europa al Suriname, il viaggio di Maria Sybilla Merianin
In viaggio con Merianin è il titolo della mostra dedicata alla naturalista e illustratrice tedesca Maria Sybilla Merianin, visitabile nella

Il wellness regionale e le diseguaglianze sociali
I numeri elaborati dall’Osservatorio regionale sono positivi: nella Wellness Valley più della metà della popolazione è attiva (55% contro 46%

Energy Fridays, decarbonizzazione: dove, come, quando e quanto?
L’Aula Magna della Scuola di ingegneria dell’Università di Bologna, non è bastata per accogliere i numerosi partecipanti dell’Energy Fridays, tanto

Umano, natura e relazioni nella ricerca artistica di Claudia Losi
All’indomani dell’inaugurazione di ‘Stare a guardare’, progetto di arte pubblica per la crescita sostenibile del territorio e della comunità di
Lezioni d'arte

Visita guidata Villa Silvia – Carducci e Museo nazionale di Musica Meccanica Musicalia
Il Circolo organizza una visita guidata di gruppo presso Villa Silvia – Carducci e il Museo nazionale di Musica Meccanica Musicalia

Il Bastianino e il tramonto del Rinascimento a Ferrara: poesia, sogno e malinconica fine
Care socie e cari soci, Siamo lieti di proporvi un’esperienza culturale ed artistica di alto livello e assai raffinata, ovvero

SPINA ETRUSCA. UN GRANDE PORTO NEL MEDITERRANEO
La mostra celebra i cent’anni della scoperta di Spina e intende raccontare al pubblico il ruolo della città quale nodo

Fattori, l’umanità tradotta in pittura in mostra a Palazzo Fava
La mostra Fattori. L’umanità tradotta in pittura, visitabile fino al 1° maggio 2023 a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, è
CUBo Sportivo

Birdwatching a Punte Alberete e Pineta San Vitale (Parco Regionale del Delta del Po) 📌16 aprile 2023
Proposta dalla sede di Forlì – sezione trekking Birdwatching a Punte Alberete e Pineta San Vitale (Parco Regionale del Delta

Dipendenti Unibo vincono il primo Trofeo Universitario Anciu alla Bologna Marathon
(articolo pubblicato su UNIBOMAGAZINE il 06 03 2023) Tra i partecipanti alla Run tune Up Half Marathon della città di

XXXVII CAMPIONATO DI CICLISMO DEI DIPENDENTI DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE – 27 e 28 maggio Savona
Il CUBO partecipa alla XXXVII edizione del campionato di ciclismo per dipendenti universitari che si terrà a Savona i giorni

2° Gara sociale CUBo UNIBO | Slalom Gigante Monte Cimone 8 marzo 2023
La Sezione Sci del Circolo CUBO organizza al Monte Cimone, sulla pista ESPERIA al Passo del Lupo (dietro la funivia)