News

Cagliari, quarto posto assoluto per gli atleti Cubo al campionato nazionale di podismo Anciu
Nella splendida cornice del lungomare di Cagliari, si è svolto il 34° Campionato Universitario di podismo dell’Associazione nazionale circoli italiani

Sguardi familiari sui muri di Bologna nei racconti di Chrprn
Cuneese trapiantato a Bologna da tre anni, Christian Peirano, in arte Chrprn, classe 1989, è un artista dalle mille risorse

Il nuovo Museo Ottocento arricchisce l’offerta culturale della città
Lo scorso 20 aprile è stato inaugurato a Bologna, arricchendo ulteriormente la già vasta ed eterogenea offerta museale della città,

Il volto giovane delle nuove serialità televisive italiane
Negli ultimi anni nel mercato televisivo si sono andati via via affermando nuovi distributori di contenuti streaming via internet di

Epifanie del dolore e della gioia: Ilario Fioravanti in mostra a Santa Maria della Vita
Nelle sale dell’oratorio e del museo adiacenti alla chiesa di Santa Maria della Vita (Via Clavature, 8/10, Bologna) è possibile

Emergenza casa; stop agli affitti brevi per meno di due notti
Stop agli affitti brevi per meno di due notti. La stretta sulle piattaforme come Airbnb, invocata da studenti fuori sede,

All’inventore del microprocessore Faggin il Sigillum Magnum dell’Università di Bologna
Il fisico padre del microprocessore e inventore di fama mondiale Federico Faggin, ha ricevuto lo scorso 29 maggio dal Magnifico rettore prof. Giovanni Molari, il Sigillum Magnum dell’Università di Bologna.

Il regista Martin Scorsese ospite della Cineteca di Bologna per la proiezione di Goodfellas
Martin Scorsese, uno dei più grandi registi della storia della settima arte, sarà ospite il prossimo venerdì 2 giugno della Cineteca di Bologna. Lo ha annunciato Gian Luca Farinelli, direttore dell’istituzione con sede in via Azzo Gardino.
Lezioni d'arte

Visita guidata Villa Silvia – Carducci e Museo nazionale di Musica Meccanica Musicalia
Il Circolo organizza una visita guidata di gruppo presso Villa Silvia – Carducci e il Museo nazionale di Musica Meccanica Musicalia

Il Bastianino e il tramonto del Rinascimento a Ferrara: poesia, sogno e malinconica fine
Care socie e cari soci, Siamo lieti di proporvi un’esperienza culturale ed artistica di alto livello e assai raffinata, ovvero

SPINA ETRUSCA. UN GRANDE PORTO NEL MEDITERRANEO
La mostra celebra i cent’anni della scoperta di Spina e intende raccontare al pubblico il ruolo della città quale nodo

Fattori, l’umanità tradotta in pittura in mostra a Palazzo Fava
La mostra Fattori. L’umanità tradotta in pittura, visitabile fino al 1° maggio 2023 a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, è
CUBo Sportivo

36° CAMPIONATO NAZIONALE di TENNIS dei DIPENDENTI delle UNIVERSITA’ ITALIANE | PERUGIA 30 agosto – 3 settembre 2023
L’A.N.C.I.U. e il Circolo dei Dipendenti dell’Università di PERUGIA organizzano il 36° CAMPIONATO NAZIONALE di TENNIS dei DIPENDENTI delle UNIVERSITA’

Proposta dalla sede di Forlì – sezione trekking: Il Sentiero di don Dario e il Monte della Birra (Castrocaro Terme) 20 maggio 2023
Il “sentiero di Don Dario” è dedicato alla figura di un importante sacerdote forlivese (don Dario Ciani) e fa parte

Birdwatching a Punte Alberete e Pineta San Vitale (Parco Regionale del Delta del Po) 📌16 aprile 2023
Proposta dalla sede di Forlì – sezione trekking Birdwatching a Punte Alberete e Pineta San Vitale (Parco Regionale del Delta

Dipendenti Unibo vincono il primo Trofeo Universitario Anciu alla Bologna Marathon
(articolo pubblicato su UNIBOMAGAZINE il 06 03 2023) Tra i partecipanti alla Run tune Up Half Marathon della città di