Angelalea Malgieri
Angelalea Malgieri si è laureata in Conservazione dei Beni culturali presso l’Università di Bologna, con una tesi sui bronzetti etrusco-italici del Museo Nazionale di Ravenna. Successivamente ha ottenuto il diploma di Specializzazione in Archeologia classica presso lo stesso Ateneo, con una tesi in Etruscologia, e nel 2012 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università di Padova, indagando il rapporto tra cultura figurativa e decorazione pittorica di età romana.
Ha partecipato a campagne di scavo dell’Unibo nella città etrusca di Marzabotto e nel porto romano di Classe; ha preso parte a numerose campagne di rilievo e schedatura degli apparati decorativi condotte dall’Unibo presso Pompei ed Ercolano. Ha coordinato attività di sorveglianza archeologica, ha collaborato con il gruppo di ricerca delle Università di Padova e Bologna per la creazione una banca dati della documentazione pittorica dell’area della Cisalpina. Ha pubblicato articoli in riviste, atti di convegni, lavori collettanei e una monografia sulle modalità di formazione e trasmissione del repertorio della decorazione pittorica di età romana e la trasposizione delle immagini a parete.