Augusto Majani. La potenza dell’Idea
Il Circolo propone una visita alla Mostra di Majani a Palazzo ‘Accursio
accompagnati dal dott. Pierluca Nardoni, Storico dell’arte
Una esposizione di opere provenienti da importanti istituzioni museali italiane , curata da Francesca Sinigaglia, che indaga per la prima volta in maniera approfondita la ampia produzione pittorica dell’artista budriese: circa 90 opere, tra tele e tavole, dagli esordi fino agli anni Cinquanta del Novecento.
Opere esposte sia in ambito locale che a livello nazionale e che ottennero importanti riconoscimenti anche in campo pittorico, pur presentandosi solo apparentemente come semplici goliardiche caricature di personaggi e situazioni ludiche di vita bolognese. Aspetto che fu tanto apprezzato dai contemporanei, che non esitarono a collezionarle.
Esse testimoniano ancora oggi l’attento e profondo interesse di Augusto Majani verso il dato umano e le dinamiche sociali, caricati di umori simbolisti e da un intenso linguaggio divisionista, ma anche la sua sensibilità su temi di ispirazione storico-sociale: il cosiddetto Trittico garibaldino, oppure Mentana, sulle ‘avventure’ dei Mille. Non ultimo infine, il suo appassionarsi alle questioni dei lavoratori, come ne I disoccupati, all’idea dell’appartenenza sociale e misurandosi persino con i temi religiosi, il Consummatum est e L’ombra della Croce.
Iniziativa realizzata con il contributo dell’Università di Bologna