Campionato nazionale di Pesca al colpo: Unibo numero UNO!!!

XXXII° CAMPIONATO ITALIANO DI PESCA AL COLPO

FOSSOMBRONE (PU) 8 – 9 giugno 2018

FIUME METAURO – Campo gara Canoe di Fossombrone

 

L’ 8 e il 9 Giugno 2018 si è svolto a Fossombrone (PU) il XXXII CAMPIONATO NAZIONALE di PESCA al COLPO tra ATENEI ITALIANI. Gara articolata su 2 prove come da regolamento della manifestazione.

 

Prima prova 8 giugno

Giornata “difficile” per le avverse condizioni meteo, legate a forti temporali iniziati la notte precedente. Acque leggermente torbide ma livelli ottimali. Infatti a metà gara è stata opportuna una sospensione della gara per i tanti fulmini in corso e una pioggia torrenziale per una ventina di minuti. Fiume avarissimo in quanto a catture e tecniche di pesca portate all’estremo per cercare qualche cavedano o barbo affamati. Nonostante le difficoltà e la scarsa conoscenza del campo gara, alla fine della prima prova ottima prestazione complessiva dei nostri. Primo di settore per Lucio Zanichelli e Mirco Guccini, secondo di settore per Aris Collina, quarto di settore per Luca Lodi, quinto posto per Massimo Bianchi e settimo per Marco Cavina. In base ai migliori punteggi per ateneo, dopo la prima prova, siamo in testa con 8 punti davanti a Pisa con 10 e Padova con 15,5. Nell’insieme ottima prestazione.

 

Seconda prova 9 giugno

Giornata decisamente gradevole e cielo sereno. Sfida più gestibile ma fiume sempre molto avaro a catture. Ogni pesce, anche di pochi grammi poteva fare la differenza. E grandissima conferma di Bologna anche il secondo giorno. Zanichelli e Guccini a bissare un altro primo di settore, un eccellente secondo per Bianchi, un prezioso terzo per Lodi, quinto per Collina e un decimo di settore per Cavina non fortunato nel sorteggio. Anche la seconda prova ci porta un punteggio complessivo ottimo, 7 punti, per mantenerci in testa e vincere!!!

 

Risultati Finali per ateneo

Per effetto delle somme dei migliori piazzamenti sulle 2 prove :

MEDAGLIA D’ORO E CAMPIONE D’ITALIA 2018 – ATENEO DI BOLOGNA

MEDAGLIA D’ARGENTO – ATENEO DI PISA

MEDAGLIA DI BRONZO –  ATENEO DI PADOVA

Risultati finali individuali

Eccezionale prestazione dei nostri!!!!!!!!!

LUCIO ZANICHELLI: medaglia d’oro, Campione Italiano.

MIRCO GUCCINI: medaglia d’argento.

Entrambi con due primi di settore e Lucio campione con una manciata di grammi in più nel peso complessivo.

ALESSANDRO BONIS dell’Università di Torino: medaglia di bronzo.

 

Contavamo di riprenderci l’oro a squadre sfuggito di un soffio lo scorso anno ad Assisi. Per quasi tutti noi è stata la prima volta in quel tratto di fiume e siamo molto soddisfatti del risultato anche in base alle difficoltà tecniche e l’avarizia delle catture! Un campo gara comunque bellissimo, incastonato ai piedi di Fossombrone, città storica di carattere medioevale con tanti pregi storici e urbanistici incantevoli.

Premiazione e organizzazione di ottimo livello in sintonia con l’ospitalità e l’accoglienza che contraddistingue l’ateneo di Ancona. Un ringraziamento particolare al collega Luciano Trozzi eccellente e divertentissimo collega dell’ateneo marchigiano che ha orchestrato questa splendida riuscita.

 

Un ringraziamento particolare al Circolo dipendenti Unibo e all’appoggio tecnico, informativo e orientativo del “Team Bazza” nelle persone di Luciano e Maurizio.

 

Della esaltante trasferta marchigiana del gruppo Unibo è stato parte attiva anche il tesserato esterno del Cubo, Piggioli Odoardo. Con un terzo di settore alla prima prova e un primo nella seconda, si è classificato secondo assoluto!!

Piggioli, assieme ad altri esterni di altri atenei ha fatto lo “stopper”. Cosa significa? Nelle gare di pesca, molto frequentemente, chi viene sorteggiato come “esterno” (alle due estremità del gruppo di agonisti) è favorito per la quiete delle acque da un lato. Per attenuare questo “colpo di fortuna” al sorteggio e uniformare le potenzialità, si è deciso di mettere i tesserati non dipendenti universitari come esterni, detti appunto “stopper”.

 

…..un ringraziamento ulteriore alla FIPSAS, federazione nazionale della pesca, per la presenza, disponibilità e competenza nella figura del commissario di gara, delle concessioni di permessi e per il sostanzioso contributo alle premiazioni.

 

Franca Pili

Franca Pili

Segreteria CUBo

Lascia un commento