XXXVII CAMPIONATO DI CICLISMO DEI DIPENDENTI DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE – 27 e 28 maggio Savona
Il CUBO partecipa alla XXXVII edizione del campionato di ciclismo per dipendenti universitari che si terrà a Savona i giorni
Leggi tuttoIl gruppo ciclistico del Circolo Dipendenti Università di Bologna ha radici lontane. Stefano Barbieri che era un adepto della storica Ravonese cercò negli anni ’80 di iniziare a farsi vedere in qualche cicloraduno locale con una maglia con su scritto Università di Bologna. Negli anni seguenti, in maniera sporadica furono organizzati, dai colleghi Padovani per primi, i Cicloraduni Nazionali che videro ripetutamente il bravo Fiorenzo Nanni (grande sciatore quanto ciclista di rango) partecipare e coinvolgere qualche collega. Nel 1995 la svolta: la costituzione del gruppo nell’ ambito UISP, una ventina di tesserati, nuove divise con i colori sociali (bianco e rosso) e un calendario di uscite che mese per mese vedeva il gruppo sulle strade dei percorsi collinari bolognesi. Nello stesso anno, con la organizzazione da parte dei colleghi della Università di Ferrara, si ebbe la doppia prova nel cicloraduno nazionale: una cronometro individuale per i tesserati come cicloamatori e il classico cicloraduno in branco aperto anche ai cicloturisti. Era il modo per fare sfogare i nostri ciclisti con più verve e in quegli anni si sono collezionati buoni piazzamenti. Il 1997 è l’anno che ha visto l’ Università di Bologna organizzare il Cicloraduno Nazionale. Sotto la regia di Mauro Querzè (responsabile del gruppo) il Cicloraduno precorre i tempi spostandosi in Romagna, molto prima dei nuovi insediamenti dell’Ateneo. Sono buoni anni per il gruppo con la partecipazione individuale o a piccoli gruppi anche alle più belle granfondo ciclistiche:dalla Dieci Colli Bolognesi alla Nove Colli di Cesenatico, dalla Milano Sanremo alla Matildica, dalla Barilla alla mitica granfondo delle Dolomiti. Non paghi, con itinerari domenicali, si è scollinato su tutti i passi tra l’ Emilia Romagna e la Toscana oppure, cercando di scimmiottare i professionisti, si è andati sulle strade del Giro d’Italia a vedere il passagio dei nostri beniamini. Anche nel corso di questo anno abbiamo partecipato nel mese di maggio al cicloraduno organizzato dalla Università di Chieti e colto l’occasione per una bella scalata sul Gran Sasso d’Italia (a Campo Imperatore). Nel mese di giugno il gruppo ha scalato i mitici quattro passi Dolomitici (Pordi, Campolongo, Gardena e Sella). Altre mete non mancheranno nel prosieguo della stagione e nelle altre che verranno.
Referente: Danilo Cinti
Il CUBO partecipa alla XXXVII edizione del campionato di ciclismo per dipendenti universitari che si terrà a Savona i giorni
Leggi tuttoIl CUBO partecipa alla XXXVI edizione del campionato di ciclismo per dipendenti universitari che si terrà a Camerino i giorni
Leggi tuttoSi è svolto sabato 11 settembre il 35° campionato nazionale universitario di ciclismo su strada organizzato dal circolo dell’Università di
Leggi tuttoIl Circolo CUBo organizza la partecipazione al XXXV Campionato Nazionale Universitario di Ciclismo su strada, organizzato dal Circolo dei Dipendenti
Leggi tuttoAncora una volta, come ormai accade da molti anni, il 1^ maggio un manipolo di valorosi soci del Circolo si
Leggi tuttoAnche quest’anno il 1° maggio, giorno solitamente dedicato alle manifestazioni per celebrare la festa dei lavoratori o a fare una
Leggi tuttoAnche quest’anno, come consuetudine il 1° maggio, un manipolo di volenterosi pedalatori della sezione ciclistica del CUBo ha affrontato le
Leggi tuttoPedalare al Monte Bianco Nella successione delle partecipazioni alle granfondo di ciclismo non potevamo esimerci, il gruppo rifiutato dalla Maratona
Leggi tuttoDIECI COLLI BOLOGNESI 2015 – e RANDOIMPERATOR – Dal nostro inviato al seguito della Corsa La cronaca degli avvenimenti sportivi
Leggi tutto