Così distanti, così vicini: cinema, cultura e socialità nell’estate bolognese 2020
di Sara Biagi Mentre i paesi iniziano ad allentare le misure di blocco messe in atto per appiattire la curva
Read moredi Sara Biagi Mentre i paesi iniziano ad allentare le misure di blocco messe in atto per appiattire la curva
Read moredi Elena Minissale Il lockdown ha arrestato improvvisamente la maggior parte delle attività a cui siamo abituati. La realtà culturale
Read moredi Marco Bortolotti L’Ateneo tutela e innova il proprio patrimonio culturale rispondendo alle diverse esigenze espresse dalla società. Statuto di Ateneo,
Read moredi Niki Pancaldi Dal coro gracchiante delle cicale estive, nella calura sudaticcia del primo grande caldo dopo “lo grande morbo
Read moredi Sara Biagi Un percorso lungo e costante per soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le generazioni future; un
Read moreRicordiamo Fiorenzo di Mauro Querzé Ancora una volta sono a parlarvi di un collega che ci ha lasciato.
Read moreintervista a cura di Elena Minissale Tre sorelle, Stella, Luce ed Aria, diciassette, tredici e quattro anni, sono chiuse
Read moreIacopo D’Urbano, Francesco Meatta, Antonio Lalli, e Filippo Romanelli, stanno realizzando per la “Scuola d’Arte Cinematografica Vancini”, accademia diretta da
Read moredi Niki Pancaldi Pianto composto. Pianto intimista. SPAM! Lugubre lamento anglo-sassone. Solenne marcia funebre per una marionetta. SPAM! Il giorno
Read moredi Lorenzo Monaco Analizzati all’Alma Mater i dati genetici di tutti i coronavirus sequenziati nel mondo. Lo studio, subito pubblicato
Read more