• Negozio
Circolo CUBo

Circolo CUBo

Circolo Università di Bologna

Il CUBo - Rivista on line del Circolo Università di Bologna

CUBo Fest 2023
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Trasparenza
  • Elezioni 2021
  • Verbali
  • Assemblea Aprile 2023
  • Area Riservata

  • Redazione
  • RUBRICHE
    • Alla lettera
    • Kurvenal
    • Visioni dall’interno
    • Storie di artisti
    • Alumni cum laude
  • Mostre & Arte
  • Lezioni d’arte
  • Sport
    • Ciclismo
    • Pesca
    • Podismo
    • Sci
    • Tennis
    • Trekking
  • Convenzioni
  • Teatri
  • Iscriviti al Circolo!

i³ – Interviste al CUBo

i³ – Interviste al CUBo News 

Matteo Lepore: «Sono contento di essermi laureato all’Alma Mater Studiorum di Bologna»

1 Novembre 20211 Novembre 2021 Redazione 0 Comments città della cultura, Matteo Lepore, Pnrr, Scienze politiche, sindaco Bologna, Tecnopolo Bologna

di Medea Calzana. «Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento» (Abraham

Read more
In evidenza i³ – Interviste al CUBo 

Caironi, una campionessa Unibo a Tokyo

1 Agosto 20215 Gennaio 2022 Circolo Cubo 0 Comments Michele Mastandrea

di Michele Mastandrea «Sicuramente voglio andare a medaglia, di quale colore lo lascio solo immaginare». Martina Caironi è un’atleta simbolo

Read more
In evidenza i³ – Interviste al CUBo 

Riconfermato il successo dello Start-Up Day

1 Agosto 20211 Agosto 2021 Redazione 0 Comments

di Virginia Pedani Lo scorso 19 maggio è stato un giorno che l’Alma Mater e più in generale tutta la

Read more
In evidenza i³ – Interviste al CUBo 

Retina, l’occhio notturno del Blq

1 Agosto 20211 Agosto 2021 Redazione 0 Comments aeroporto bologna, blq, retina, sara bagassi

di Federica Nannetti Un visore in realtà aumentata potrebbe essere la svolta per le torri di controllo degli aeroporti del

Read more
In evidenza i³ – Interviste al CUBo 

“L’umanità senza memoria” di Alberto Bertoni

1 Agosto 20211 Agosto 2021 Redazione 0 Comments

di Marcello Conti È da poco uscito per Einaudi L’isola dei topi, l’ultimo libro di poesie di Alberto Bertoni, docente

Read more
i³ – Interviste al CUBo News 

Le biblioteche a km0

1 Agosto 202121 Dicembre 2021 Redazione 0 Comments

di Valerio Castrignano «L’idea per il futuro è dislocare servizi bibliotecari in modo che ogni bolognese possa raggiungerli massimo in

Read more
i³ – Interviste al CUBo News 

Pietro Ichino e i rebus nel gioco, nella politica e nel lavoro

28 Giugno 202121 Dicembre 2021 Circolo Cubo 0 Comments ALessandra Ricciardi, Br, Don Milani, enigmistica, Interviste al CUBO, i³ (Interviste al CUBo), L'ora desiata vola, Massimo D'antona, Pietro Ichino, rebus

«Anche la vita è un rebus: la verità non è mai quella che appare». Pietro Ichino, giuslavorista, considerato il padre

Read more
i³ – Interviste al CUBo 

Presentazione della seconda coppia di i³ (Interviste al CUBo)

29 Dicembre 202029 Gennaio 2021 Circolo Cubo 0 Comments cubo 29, i³ (Interviste al CUBo)

Cari Colleghi, vi presento la seconda coppia di interviste di Alessandra Ricciardi, giornalista di Italia Oggi, che segue il percorso

Read more
i³ – Interviste al CUBo 

i³: Il Paese è bloccato. Intervista a Mario Comba, ordinario di diritto pubblico dell’Università di Torino

28 Dicembre 202031 Gennaio 2021 Circolo Cubo 0 Comments cubo 29

i³ Il Paese è bloccato? “E’ colpa della burocrazia”. L’Italia deve ripartire? “Occorre semplificare, a iniziare dagli appalti pubblici”. Burocrazia,

Read more
i³ – Interviste al CUBo 

i³: Parole. Intervista a Paola Mastrocola, Premio Campiello 2004

28 Dicembre 202031 Gennaio 2021 Circolo Cubo 0 Comments cubo 29

i³ Il Covid ci ha lasciato in questi mesi tristi alcune parole che probabilmente resteranno nella storia, almeno personale degli

Read more
1 2 Successivo »

Il nutrizionista Mattia Pieri ospite della CUboFest il 24 settembre

Circolo CUBo · I tre consigli del nutrizionista dott. Mattia Pieri

Archeologia/ A Sarsina scoperto tempio romano

Login

Non è possibile accedere con le credenziali UNIBO, usare quelle del CUBo inviate tramite email ai soci.

Forgot your password?

Facebook

Circolo CUBO

Instagram

Tutto pronto per la corsa CUBo di domani Tutto pronto per la corsa CUBo di domani
Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Mar Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Marzabotto con Angelalea Malgieri 
#cubofest
campionato nazionale di bocce ANCIU Il Cubo c'è 💪
Campionato nazionale di Tennis Anciu Campionato nazionale di Tennis Anciu
A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx Camilla Valentini e Franca Pili
Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobi Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobio di San Vittore Bologna 🍷
Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Calogero e il gruppo CUBO UNIBO 😍
Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo CUBo 😍
Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gr Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gruppo CUBo UNIBo 💯
Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯 Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯
Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Porde Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Pordenone Giacomo Alberto Calogero Visita di gruppo CUBo
Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini vi Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini visita di gruppo con Pierluca Nardoni
Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scope Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scoperta delle “epifanie” in terracotta policroma di #ilariofioravanti, figure che raccontano, con solenne compostezza ed intensa e silenziosa compartecipazione, un momento colmo di sofferenza, singolare e collettiva, in contrapposizione con la dinamica partecipazione emotiva del meraviglioso #compiantodiniccolòdellarca #circolocubo
Domani presentazione della stagione di prosa del T Domani presentazione della stagione di prosa del Teatro Duse !!! #duse2324
#stagione2324
Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augus Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augusto Sezanne (1856 - 1935), pittore, decoratore e architetto, si forma culturalmente e artisticamente a Bologna dove, dal 1882 al 1893, insegna in Accademia di Belle Arti. Come architetto e decoratore si segnala, tra le tante, la progettazione della palazzina Majani a Bologna nel 1908. Così è segnalato da Angelo De Gubernatis in 'Dizionario degli artisti italiani viventi', Gonnelli, Firenze, 1906: “Sezanne (Augusto) pittore emiliano, nato e residente a Bologna, tratta magistralmente il vero, riproducendo con scrupolosa esattezza e naturalezza gli atti e gli aspetti delle persone e delle cose”. Forse non tutti sanno che Augusto Sezanne è l’autore del logo di #almamaterstudiorum, realizzato nel 1888 in occasione delle feste dell'ottavo centenario.  @circolocubo @museoottocentobologna #museodellottocento #museoottocentobologna #artecontemporanea #bologna #storiadibologna
Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, R Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, Romanino, Canova: classico e anticlassico nelle terre lombarde con Giacomo AlbertoCalogero e Pierluca Nardoni 😍
Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Evvai!!! 🏆
Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, costituita da 48 formelle, opera di Cristoforo da San Giovanni in Persiceto. Ingenti le somme di denaro impiegate da Novello Malatesta per mettere insieme i volumi della biblioteca: 343 manoscritti, in parte contributo dei frati, in parte realizzati nello scriptorium su indicazione del signore di Cesena e dei suoi valenti collaboratori. Il @circolocubo alla scoperta della meravigliosa #bibliotecamalatestiana a Cesena, con Ilaria Garavelli 👏🏼👏🏼👏🏼 @milagar29
Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostr Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostra Rinascimento 💯
campionato nazionale universitario podismo Anciu. campionato nazionale universitario podismo Anciu. Manca poco. Divise CUBo pronte!!!
Mostra altro Seguimi su Instagram

Contatti
Via San Giacomo 9/2 - BolognaTel 051 251025cubo.info@unibo.itcubo@pec.buffetti.itC.F. 80086370378
Cookie Policy
Privacy Policy
Statuto
Regolamento di accesso agli atti
Registrazione: Tribunale di Bologna, decreto n°5682 del 26/01/1989
Direttore responsabile: Massimiliano Cordeddu
Copyright © 2023 Circolo CUBo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.