IL MARITO DELLA DONNA CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE
IL MARITO DELLA DONNA CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE una vicenda spietata narrata con crudeltà e impassibilità Mi ricordo di
Leggi tuttoIL MARITO DELLA DONNA CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE una vicenda spietata narrata con crudeltà e impassibilità Mi ricordo di
Leggi tuttoLa ricerca condotta dal gruppo coordinato dal Professore Cesare Saccani ci dimostra che un ambiente interno controllato può essere più
Leggi tuttoChe piacere leggere la notizia riportata sul Corriere della Sera nella pagina di Milano: De Cola: «Io, cervello di ritorno».
Leggi tuttodi Vito Contento Il Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”, tra le sue eccellenti ricerche riconosciute a livello mondiale, ha sempre
Leggi tuttoPubblicato il N° 28 2020 di “IL CUBO – Note di vita universitaria” Clicca qui per scaricare il PDF Clicca
Leggi tuttodi Fausto Desalvo Tanto tuonò che piovve! Finalmente dopo anni prima di discussioni, poi i doverosi tre anni per realizzarla
Leggi tuttodi Lorenzo Monaco L’ESA, l’ente spaziale europeo, svolge in collaborazione con l’Università di Bologna – e altre – programmi per
Leggi tuttodi Sara Biagi Nella prospettiva di una possibile, nuova fase di chiusura, ci sentiamo più pronti ad affrontare l’isolamento? I
Leggi tuttodi Francesca Montuschi Una koinè romagnola, affiancata dal sostegno di un forte movimento cooperativo delle istituzioni, che possano muoversi per
Leggi tuttodi Lorenzo Monaco L’Uomo di Neanderthal è scomparso per via dei cambiamenti climatici? Una recentissima ricerca guidata da scienziati dell’Alma
Leggi tuttoQuesto sito utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetto" acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.