All’essenza: Dallarte di Jonny Costantino

Se di un’artista si deve cogliere l’essenza, Dallarte di Jonny Costantino rende non solo l’essenza ma anche l’energia propulsoria dell’arte di Lucio Dalla e del fotografo Luigi Ghirri. Dallarte è un pastiche Jazz, la camera improvvisa sui visi dei suoi protagonisti, si inoltra in fotografie statiche che diventano scene in movimento veloci e vive, ha la vivacità di un quadro di Kandinsky e il ritmo di un brano di Parker.

Read more

Andreas Gursky al Mast

La mostra Andreas Gursky: Visual Spaces of Today è visitabile fino al 7 gennaio 2024 e partecipa, in accordo con l’artista, ad una raccolta fondi (“Un aiuto per l’Emilia-Romagna”) per fornire un sostegno alle popolazioni colpite dalla rovinosa alluvione che ha afflitto l’Emilia-Romagna nella scorsa primavera. Un motivo in più per correre a visitarla.

Read more

Laurea in psicologia diventa abilitante

La riforma, inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), segna un cambiamento copernicano nell’accesso ad alcune professioni. Nel dettaglio, con la legge 163 dell’8 novembre 2021, che entrerà in vigore a partire dall’Anno Accademico 2023-2024, viene definito che per le lauree magistrali a ciclo unico, ovvero Odontoiatria, Farmacia, Medicina Veterinaria e Psicologia, l’esame di laurea sarà coincidente con l’abilitazione di Stato. Questo consentirà ai laureati di esercitare la professione immediatamente, senza l’onere di svolgere un tirocinio post lauream.

Read more

Rappresentazione al Dar

In un’epoca, come la presente, caratterizzata dalla divisione disciplinare e dalla proceduralizzazione della ricerca, la filosofia sembra quindi faticare a trovare uno spazio suo proprio. Una dimostrazione di questa possibilità è l’iniziativa inaugurata da alcuni membri della Sezione di Filosofia del Dipartimento delle Arti per un seminario interdisciplinare all’interno delle attività del dipartimento: un luogo di approfondimento che, a partire da un tema comune, tenti di mettere a confronto prospettive e suggestioni differenti.

Read more