Virna Ravaglia
Nata e cresciuta a Bologna, Virna ha frequentato la facoltà di Lettere classiche dell’Alma Mater studiorum, per poi proseguire gli
Read moreIl Circolo propone e organizza attività culturali nell’ambito delle arti figurative.
Per realizzarle ha creato:
– la sezione CONOSCI BOLOGNA per conoscere la storia dell’arte del territorio
– la sezione ANDAR PER MOSTRE che organizza visite alle mostre più importanti presentate a Bologna e in Italia
![]() | Giacomo Alberto Calogero | ![]() | Culatti Marcella |
![]() | Lara De Lena | ![]() | Musso Claudio |
![]() | Pierluca Nardoni |
Coordinamento generale: Lara De Lena unibo.cubo.mostrearte@unibo.it
Nata e cresciuta a Bologna, Virna ha frequentato la facoltà di Lettere classiche dell’Alma Mater studiorum, per poi proseguire gli
Read moreUn viaggio e attraverso 7 secoli di arte, oltre 50 artisti, per scoprire le opere più intriganti e misteriose, il
Read moreIl Circolo organizza una visita di gruppo alla Biblioteca malatestiana di Cesena, memoria del mondo condotta da Maria Ilaria Garavelli, Storica dell’arte, Specializzata in Beni
Read more🚩 CUBoFEST Visite di gruppo (FAENZA): 📌 1° ottobre 2023 ORE 14:30 Galleria dei Cento Pacifici Piazza Nenni 2 Faenza
Read moreVisita di gruppo a Palazzo San Giacomo di Russi (luogo solitamente chiuso e che ci verrà aperto per l’occasione) accompagnati da Marcella
Read morePalazzo Boncompagni a Bologna ha ospitato lo scorso 12 giugno la presentazione dello studio dei disegni di artisti bolognesi del XXVI° secolo conservati al Museo del Louvre di Parigi. Un progetto di analisi e ricerca sfociato nei mesi scorsi anche in una mostra ospitata nel prestigioso museo francese e curata da Roberta Serra, Ingénieur d’études, incaricata di studio e ricerca al dipartimento di Arti grafiche del museo francese.
Read morePer il secondo anno consecutivo il circolo ha organizzato un viaggio in luoghi bellissimi della nostra Italia, dove ammirare panorami
Read moreIl Circolo organizza una visita guidata di gruppo presso Villa Silvia – Carducci e il Museo nazionale di Musica Meccanica Musicalia
Read moreCare socie e cari soci, Siamo lieti di proporvi un’esperienza culturale ed artistica di alto livello e assai raffinata, ovvero
Read moreLa mostra celebra i cent’anni della scoperta di Spina e intende raccontare al pubblico il ruolo della città quale nodo
Read more