• Negozio
Circolo CUBo

Circolo CUBo

Circolo Università di Bologna

Il CUBo - Rivista on line del Circolo Università di Bologna

CUBo Fest 2023
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Trasparenza
  • Elezioni 2021
  • Verbali
  • Assemblea Aprile 2023
  • Area Riservata

  • Redazione
  • RUBRICHE
    • Alla lettera
    • Kurvenal
    • Visioni dall’interno
    • Storie di artisti
    • Alumni cum laude
  • Mostre & Arte
  • Lezioni d’arte
  • Sport
    • Ciclismo
    • Pesca
    • Podismo
    • Sci
    • Tennis
    • Trekking
  • Convenzioni
  • Teatri
  • Iscriviti al Circolo!

Lezioni d’arte 2022

Lezioni d'arte Lezioni d'arte 2022 News 

De Chirico ‘postmoderno’ a Palazzo Pallavicini

1 Novembre 202213 Dicembre 2022 Lara De Lena 0 Comments De Chirico, Elena Pontiggia, Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Francesca Bogliolo, Palazzo Pallavicini

Bologna ospita una mostra dedicata a Giorgio de Chirico a cura di Elena Pontiggia e Francesca Bogliolo, in collaborazione con

Read more
Lezioni d'arte Lezioni d'arte 2022 News 

Alla scoperta di Sansepolcro, Arezzo e Città di Castello

31 Ottobre 202227 Febbraio 2023 Pierluca Nardoni 0 Comments Alberto Burri, Giacomo Alberto Calogero, Pierluca Nardoni, Piero della Francesca

Sabato 11 e domenica 12 giugno, il Circolo CUBo, insieme agli storici dell’arte Giacomo Alberto Calogero e Pierluca Nardoni, autore

Read more
Lezioni d'arte 2022 News 

Moda e pubblicità alla Fondazione Magnani Rocca

30 Ottobre 202213 Novembre 2022 Lara De Lena 0 Comments Dario Cimorelli, Eugenia Paulicelli, Fondazione Magnani-Rocca, moda pubblicità italiana, Stefano Roffi

Alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 10 settembre all’11 dicembre 2022 in mostra la moda italiana da

Read more
Lezioni d'arte 2022 

Visite guidate al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica

20 Settembre 202226 Ottobre 2022 Lara De Lena 0 Comments collezioni musicali, CUBO, cubo 22, Istituzione Bologna Musei, Museo della musica di Bologna, Museo Internazionale e biblioteca della musica

Il Circolo organizza visite di gruppo al Museo della Musica accompagnati da Marcella Culatti, PHD in Arti visive dell’Università di

Read more
Lezioni d'arte 2022 

Visite guidate alla mostra “Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative”

1 Settembre 202230 Ottobre 2022 Lara De Lena 0 Comments Cineteca, Cineteca di Bologna., Folgorazioni figurative, Pier Paolo Pasolini., PPP, Roberto Longhi, Sottopasso Re Enzo

Il Circolo organizza visite di gruppo alla mostra “Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative” accompagnate da due dei curatori della mostra:

Read more
Lezioni d'arte 2022 

Street Art: “Muri parlanti. Muralismo urbano a Bologna”

21 Luglio 202216 Ottobre 2022 Pierluca Nardoni 0 Comments

  Lezioni d’arte a cura di Pierluca Nardoni, storico dell’arte   Le città mutano spesso il proprio volto: crescono i

Read more
Lezioni d'arte Lezioni d'arte 2022 

Alfabeti visuali al Mast

31 Maggio 202215 Giugno 2022 Lara De Lena 0 Comments A visual alphabet of industry work and technology, Camera Work, Fondazione Mast, fotografia documentaristica

Tra fotografia documentaristica e arte concettuale, la nuova mostra del Mast, inaugurata lo scorso 10 febbraio e recentemente prorogata fino

Read more
Lezioni d'arte Lezioni d'arte 2022 

Una domenica a Dozza con Pierluca Nardoni

23 Maggio 202223 Maggio 2022 Lara De Lena 0 Comments Biennale del Muro Dipinto, Dozza, Fondazione Dozza, street art, street artist

Il Circolo organizza: Una domenica a Dozza a cura di Pierluca Nardoni, tra i curatori di una delle recenti edizioni

Read more
Fortunato Depero, Torno e telaio, 1949
Lezioni d'arte 2022 Mostre & Arte 

Una vita per il lavoro: Giuseppe Verzocchi e la sua galleria di dipinti

26 Aprile 202216 Maggio 2022 Lara De Lena 0 Comments Collezione Verzocchi, Forlì, Palazzo Romagnoli

Il Circolo organizza visite di gruppo alla Collezione Verzocchi a Palazzo Romagnoli a Forlì accompagnati da Serena Togni, storica dell’arte

Read more
Lezioni d'arte 2022 

La Sibilla Cumana di Domenichino prestata alla Pinacoteca di Bologna

9 Aprile 202216 Maggio 2022 Lara De Lena 0 Comments Domenichino, Galleria Borghese, Pinacoteca di Bologna, Sala Guido Reni, Sibilla Cumana

Lezione d’arte di Giacomo Alberto Calogero, ricercatore del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna La Sibilla Cumana di Domenichino prestata

Read more
1 2 Successivo »

Il nutrizionista Mattia Pieri ospite della CUboFest il 24 settembre

Circolo CUBo · I tre consigli del nutrizionista dott. Mattia Pieri

Archeologia/ A Sarsina scoperto tempio romano

Login

Non è possibile accedere con le credenziali UNIBO, usare quelle del CUBo inviate tramite email ai soci.

Forgot your password?

Facebook

Circolo CUBO

Instagram

Tutto pronto per la corsa CUBo di domani Tutto pronto per la corsa CUBo di domani
Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Mar Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Marzabotto con Angelalea Malgieri 
#cubofest
campionato nazionale di bocce ANCIU Il Cubo c'è 💪
Campionato nazionale di Tennis Anciu Campionato nazionale di Tennis Anciu
A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx Camilla Valentini e Franca Pili
Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobi Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobio di San Vittore Bologna 🍷
Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Calogero e il gruppo CUBO UNIBO 😍
Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo CUBo 😍
Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gr Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gruppo CUBo UNIBo 💯
Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯 Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯
Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Porde Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Pordenone Giacomo Alberto Calogero Visita di gruppo CUBo
Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini vi Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini visita di gruppo con Pierluca Nardoni
Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scope Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scoperta delle “epifanie” in terracotta policroma di #ilariofioravanti, figure che raccontano, con solenne compostezza ed intensa e silenziosa compartecipazione, un momento colmo di sofferenza, singolare e collettiva, in contrapposizione con la dinamica partecipazione emotiva del meraviglioso #compiantodiniccolòdellarca #circolocubo
Domani presentazione della stagione di prosa del T Domani presentazione della stagione di prosa del Teatro Duse !!! #duse2324
#stagione2324
Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augus Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augusto Sezanne (1856 - 1935), pittore, decoratore e architetto, si forma culturalmente e artisticamente a Bologna dove, dal 1882 al 1893, insegna in Accademia di Belle Arti. Come architetto e decoratore si segnala, tra le tante, la progettazione della palazzina Majani a Bologna nel 1908. Così è segnalato da Angelo De Gubernatis in 'Dizionario degli artisti italiani viventi', Gonnelli, Firenze, 1906: “Sezanne (Augusto) pittore emiliano, nato e residente a Bologna, tratta magistralmente il vero, riproducendo con scrupolosa esattezza e naturalezza gli atti e gli aspetti delle persone e delle cose”. Forse non tutti sanno che Augusto Sezanne è l’autore del logo di #almamaterstudiorum, realizzato nel 1888 in occasione delle feste dell'ottavo centenario.  @circolocubo @museoottocentobologna #museodellottocento #museoottocentobologna #artecontemporanea #bologna #storiadibologna
Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, R Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, Romanino, Canova: classico e anticlassico nelle terre lombarde con Giacomo AlbertoCalogero e Pierluca Nardoni 😍
Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Evvai!!! 🏆
Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, costituita da 48 formelle, opera di Cristoforo da San Giovanni in Persiceto. Ingenti le somme di denaro impiegate da Novello Malatesta per mettere insieme i volumi della biblioteca: 343 manoscritti, in parte contributo dei frati, in parte realizzati nello scriptorium su indicazione del signore di Cesena e dei suoi valenti collaboratori. Il @circolocubo alla scoperta della meravigliosa #bibliotecamalatestiana a Cesena, con Ilaria Garavelli 👏🏼👏🏼👏🏼 @milagar29
Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostr Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostra Rinascimento 💯
campionato nazionale universitario podismo Anciu. campionato nazionale universitario podismo Anciu. Manca poco. Divise CUBo pronte!!!
Mostra altro Seguimi su Instagram

Contatti
Via San Giacomo 9/2 - BolognaTel 051 251025cubo.info@unibo.itcubo@pec.buffetti.itC.F. 80086370378
Cookie Policy
Privacy Policy
Statuto
Regolamento di accesso agli atti
Registrazione: Tribunale di Bologna, decreto n°5682 del 26/01/1989
Direttore responsabile: Massimiliano Cordeddu
Copyright © 2023 Circolo CUBo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.