Petrarca: lo studente illustre che rinnegò Bologna
Tra il 1320 e il 1326 Francesco Petrarca visse e studiò a Bologna. In seguito liquidò quegli anni come tempo
Leggi tuttoTra il 1320 e il 1326 Francesco Petrarca visse e studiò a Bologna. In seguito liquidò quegli anni come tempo
Leggi tuttoContro le frodi che colpiscono l’olio d’oliva, le miscelazioni illegali e i finti extravergine si è battuto il progetto europeo
Leggi tuttoDue proposte culturali si impongono nel panorama artistico bolognese: l’arte entra nelle case attraverso la cassetta delle lettere. L’arteterapeuta Sassone:
Leggi tuttoNel settecentenario della morte di Dante Alighieri (13-14 settembre 1321) inauguriamo un ciclo di articoli che racconteranno le vicende di
Leggi tuttoL’intervista alla primatista italiana del lancio del martello di Michele Mastandrea Compirà 44 anni il prossimo 20 ottobre.
Leggi tuttoIL MARITO DELLA DONNA CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE una vicenda spietata narrata con crudeltà e impassibilità Mi ricordo di
Leggi tuttoIl prorettore vicario Mirko Degli Esposti, la presidente del Consiglio Studentesco Anna Zanoli, la prorettrice Chiara Elefante e la coordinatrice
Leggi tuttoTutto è nato dall’intuizione di un grecista, Benedetto Marzullo, ma oggi il Dams ha già scritto cinquant’anni di storia. Al
Leggi tuttoLa ricerca condotta dal gruppo coordinato dal Professore Cesare Saccani ci dimostra che un ambiente interno controllato può essere più
Leggi tuttoDibattito sul Corriere della sera con intervento al minuto -31,30 del prof. Pierluigi Contucci (ordinario di Fisica matematica, Università di
Leggi tutto