Alumni: risorsa strategica e capitale sociale
Quali sono i valori su cui fare leva negli Alumni per favorire il mantenimento di un contatto proficuo e generativo
Leggi tuttoQuali sono i valori su cui fare leva negli Alumni per favorire il mantenimento di un contatto proficuo e generativo
Leggi tuttoAllo scopo di ridurre gli abbandoni e aumentare i laureati, gli interventi del Pnrr offrono un cambio di paradigma dei
Leggi tuttoI numeri elaborati dall’Osservatorio regionale sono positivi: nella Wellness Valley più della metà della popolazione è attiva (55% contro 46%
Leggi tuttoPer un/a detenuto/a l’accesso al diritto allo studio è un’opportunità (legale) per acquisire nuove e alte competenze, che potranno avere
Leggi tuttoIl tema del benessere aziendale, e del ruolo delle organizzazioni per garantirlo, è sempre più centrale. Ma a cosa ci
Leggi tuttoAbbiamo incontrato il prof. Simone Ciacci, delegato del rettore all’interno del Consiglio direttivo del Cusb (Centro universitario sportivo Bologna), riflettendo
Leggi tuttoLa recente adesione dell’Università di Bologna alla rete Runipace (Rete delle università italiane per la pace) rappresenta il punto di
Leggi tuttoLa sede dell’Università di Bologna a Buenos Aires si configura come un importante centro di aggregazione multivettoriale, un ponte accademico
Leggi tuttoLe università europee oltre l’Erasmus. L’Alleanza Una Europa, e in generale la European University Initiative, si inserisce tra le strategie
Leggi tuttoAll’Università di Bologna è nato il Centro di Ricerca dipartimentale sulla Comunicazione Scientifica (Cerco). “L’attenzione del dipartimento di Chimica industriale
Leggi tutto