A PARMA “Correggio e Parmigianino”

Prima ancora di diventare capitale del ducato farnesiano, Parma vive nella prima metà del Cinquecento un periodo di straordinaria fioritura artistica grazie al genio di due protagonisti della pittura come Correggio e Parmigianino.
Senza tralasciare i principali monumenti cittadini, il Duomo, il Battistero e l’impressionante Teatro Farnese, interamente costruito in legno e stucco a imitazione di materiali più nobili, la giornata di visite sarà dedicata a seguire le tracce di Correggio e Parmigianino,  tanto nelle luminose chiese del centro quanto lungo il raffinato allestimento della Galleria Nazionale, dentro il Palazzo della Pilotta.
Franca Pili

Franca Pili

Segreteria CUBo

Lascia un commento