Corso di escursionismo in pillole, per diventare escursionisti consapevoli

Escursionismo in pillole“, per diventare escursionisti consapevoli.

Quante volte è capitato, durante le escursioni, di sentire commenti come “… ah ma io non so neanche come girare una cartina…” oppure “…ma secondo te, che sei una Guida, questi scarponi sono adatti …” e via dicendo.

Molto spesso la differenza fra chi va in montagna a cuor leggero e chi è consapevole di ciò che va a fare, sta nella preparazione che precede un’uscita.

L’obiettivo di questo Corso di Escursionismo è proprio quello di rendere ciascun partecipante un escursionista cosciente di ciò che significa affrontare un’escursione, facile o complicata che sia.

Durante gli incontri dialogheremo su gli argomenti fondamentali che possono essere utili per preparare e godersi con serenità e sicurezza una passeggiata (che sia un mezzo ai monti o sulle rive di un lago) per poi mettere in pratica quanto appreso, durante le escursioni.

Il corso è stato completamente riprogettato, per renderlo più snello e funzionale: consiste in 5 lezioni teoriche (della durata ciascuna di 2h circa) + 3 uscite pratiche di Cartografia & Orientamento + 1 uscita finale di verifica.

Le escursioni pratiche (di una intera giornata) saranno svolte  nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

E’ possibile partecipare anche alle singole lezioni o solamente al Corso pratico di Cartografia & Orientamento (3 uscite pratiche).

I posti verranno assegnati in ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni, con priorità a chi acquista il corso completo (5 lezioni + 4 uscite)

Orario & Sede lezioni teoriche

Ritrovo ore:  20.45

Forlì sede in fase di definizione

Programma delle lezioni e argomenti:

L1 – 28 settembre: Equipaggiamento & materiali

L2 – 05 ottobre: Alimentazione / Meteorologia

L3 – 12 ottobre: Primo soccorso & Gestione imprevisti

L4 – 19 ottobre: La Flora del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

L5 – 26 ottobre: La Fauna del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Programma delle escursioni pratiche:

E1 – 02 ottobre: Orientamento & Cartografia (1) – Parco Nazionale Foreste Casentinesi – 1gg

E2 – 09 ottobre: Orientamento & Cartografia (2) – Parco Nazionale Foreste Casentinesi – 1gg

E3 – 16 ottobre: Orientamento & Cartografia (3) – Parco Nazionale Foreste Casentinesi – 1gg

E4 – 23 ottobre: Uscita finale – Parco Nazionale Foreste Casentinesi – 1gg

Docente e Guida: Riccardo Raggi – Romagnatrekking® (Guida Ambientale Escursionistica, abilitata L.R. ER 4/2000, professionista ai sensi della L. 4/2013, iscritto al Registro Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER 296, assicurato RC). Web: www.romagnatrekking.it Fb: @romagnatrekking Instagram: romagnatrekking

Franca Pili

Franca Pili

Segreteria CUBo

Lascia un commento