Il Bastianino e il tramonto del Rinascimento a Ferrara: poesia, sogno e malinconica fine
Care socie e cari soci,
Siamo lieti di proporvi un’esperienza culturale ed artistica di alto livello e assai raffinata, ovvero la scoperta di Sebastiano Filippi detto il Bastianino, un grande pittore (sebbene poco conosciuto) che negli ultimi decenni del Cinquecento interpretò in maniera struggente e poetica la fine della magnifica civiltà estense a Ferrara, oramai declinante e destinata alla morte.
Questa avventura ci porterà a scoprire le stupende sale del Castello estense a Ferrara, in gran parte decorate dal Bastianino e dai suoi collaboratori, ma anche il grandioso Giudizio Universale dipinto dal maestro nel catino absidale della cattedrale di San Giorgio.
La visita sarà condotta da un esperto del Bastianino e della pittura ferrarese, Giacomo Alberto Calogero, ricercatore e docente del Dipartimento delle Arti.
Immagine in evidenza: Giudizio Universale cattedrale Ferrara @Wikipedia