Il saluto del nuovo coordinatore Massimiliano Cordeddu
Gentili lettori, da questo mese sostituirò la collega Irene Moretti nel coordinamento editoriale del CUBo. Approfitto di questo spazio per presentarmi. Non prima, però, anche a nome di tutta la redazione, di aver ringraziato Irene. Nel periodo di direzione ha impostato un’eccellente revisione della veste grafica del sito, dandogli uno slancio accattivante e moderno. Le auguriamo un futuro pieno di successi, soddisfazioni professionali e personali. Proseguiremo nel solco tracciato in questi ultimi mesi, cercando di seguire la linea editoriale e lo scopo di questo spazio informativo a disposizione di tutti i soci del Circolo.
«Cordeddu! Chi è costui?». Dal cognome avrete certamente intuito le mie origini sarde. Ultimo di nove figli, nonostante in casa ci fosse la televisione, ho avuto la fortuna di nascere in compagnia di mia sorella gemella Graziella. Ho fatto i primi passi nell’affascinante mondo della comunicazione alla tenera età di 13 anni, dilettandomi a condurre il radio giornale e un programma musicale nella radio parrocchiale del mio paese natio, situato a circa trenta chilometri da Cagliari (San Basilio, nda).
Nel 2004 ho conseguito all’Alma Mater di Bologna, la laurea magistrale in Scienze politiche e in seguito ho frequentato il Master in giornalismo. Quest’ultima esperienza ha rappresentato un’utile palestra e preparato al difficile esame di Stato per l’abilitazione alla professione giornalistica. Grazie allo stage previsto dal piano formativo del Master, ho avuto la possibilità di partecipare e vincere un concorso pubblico indetto dal Dicastero dell’Ambiente. Dopo questa bellissima esperienza nell’ufficio stampa dell’ex ministro Gian Luca Galletti, ho accettato un’interessante proposta da parte di un editore che mi ha offerto di dirigere un quindicinale (Corriere Elbano, nda). Nel 2019, dopo aver fatto rientro a Bologna, proveniente dall’isola in cui fu esiliato Napoleone, ho lavorato nell’ufficio stampa di un gruppo consiliare dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Quando ho accettato l’incarico di coordinare il blog, insieme alla redazione, abbiamo pensato di apportare alcune modifiche grafiche all’homepage. Nei prossimi mesi inseriremo e implementeremo il sito con nuovi strumenti multimediali, come brevi video, podcast e l’apertura di un profilo Instagram per pubblicare le foto che ci invierete. Un modo, speriamo, che renderà più interattivo questo strumento di condivisione a disposizione di tutti voi.