MAMbo : Morandi con gli occhi di Arcangeli

Il Circolo propone una visita al MAMbo

accompagnati dal dott. Pierluca Nardoni,  Storico dell’arte

 

La storia è questa: Francesco Arcangeli, storico dell’arte bolognese tra i più apprezzati della sua generazione, decide di scrivere un saggio monografico sull’amico Giorgio Morandi. L’opera procede con varie interruzioni per i dubbi di Morandi, che si fanno aperte rimostranze via via fino alla totale sfiducia. Nel 1961 l’artista interrompe la loro amicizia, perché non si vede rappresentato dal testo. Eppure lo scritto è splendido, solo che Morandi si sente un genio isolato, mentre Arcangeli gli ha offerto antecedenti e persino una discendenza, in particolare quella di alcuni artisti che negli anni Cinquanta danno vita alla versione emiliana dell’Informale.

L’anniversario di una delle rotture più dolorose della storia dell’arte ci offre lo spunto per una visita guidata al MAMbo, di circa un’ora. In particolare vedremo una parte della collezione del Museo Morandi attraverso gli occhi di Arcangeli e la metteremo a confronto con alcune opere della sezione recentemente riallestita sugli anni Cinquanta.

Iniziativa realizzata con il contributo dell’Università di Bologna

 

Lascia un commento