Ministro Bernini: «Dal prossimo a.a. aumentano i posti disponibili per Medicina e Chirurgia»
«A partire dal prossimo anno accademico aumenteranno i posti disponibili per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia – ha dichiarato su Twitter il ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini – Questa iniziativa, fortemente voluta e attesa, risponde alle necessità del sistema sanitario e offre un’eccezionale opportunità agli studenti di abbracciare la carriera di medico. Non basta solo aumentare il numero dei posti in aula. È necessario rafforzare le strutture e garantire che la qualità dell’offerta formativa rimanga alta».
«Il gruppo di lavoro istituito al ministero – aggiunge il ministro Bernini – ha operato congiuntamente con le Regioni, il ministero della Salute e le Università per rendere possibile questo importante passo avanti nella formazione di nuovi professionisti della salute. Tuttavia, questa è solo la prima tappa di un lungo percorso. Continueremo a lavorare con impegno per soddisfare il fabbisogno di nuovi medici e garantire un sistema sanitario sempre più solido e efficiente»

Questione di numeri…
Sono stati 79.356 gli iscritti alle prove nazionali di ammissione ai percorsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria in lingua italiana, per l’anno accademico 2023-2024. Analizzando il dato di genere, sul totale degli iscritti, le donne sono circa il 70 per cento (55.441) rispetto al 30 per cento degli uomini (23.915).
Per la prima volta, la scorsa primavera, le selezioni si sono svolte a seguito del superamento della prova d’esame Tolc (Test OnLine Cisia). Un test ripetibile, aperto alle studentesse e agli studenti iscritti all’ultimo e penultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado. Per Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria gli iscritti in totale sono stati 72.450. Gli studenti candidati dell’ultimo anno delle secondarie sono 27.625. Mentre 16.192 sono i ragazzi del quarto anno. Sono invece 28.633 gli aspiranti medici già in possesso di un diploma di scuola o di un titolo di laurea o iscritti ad altri percorsi di studio. Gli iscritti totali per Medicina veterinaria sono 6.906: 2.684 e 935 sono rispettivamente gli iscritti al quinto e quarto anno delle secondarie e 3.287 i ragazzi già diplomati o iscritti ad altri percorsi o già con una laurea.(*)
Dati forniti dal ministero dell’Università e della Ricerca