Mostra “Dalì Experience” – Palazzo Belloni – Bologna

Il Circolo Dipendenti dell’Università di Bologna

promuove una vantaggiosa convenzione rivolta a tutto il personale UNIBO e ai Soci CUBO.

La mostra di “Dalì Experience” a Palazzo Belloni è aperta fino al 7 maggio 2017.

Ingressi a 12€, invece che 14€, tutti i giorni della settimana, previa presentazione del badge UNIBO o della tessera CUBO 2017.

Per maggiori informazioni sulla Mostra cliccare qui!

 

 

Note dei curatori della Mostra:

Una mostra che si trasforma in un’esperienza culturale innovativa, “diffusa” e immersiva, Dalì Experience sarà il grande evento protagonista a Bologna dal 25 novembre 2016 al 7 maggio 2017.

Organizzata da con-fine Art con il patrocinio del Comune di Bologna e con il sostegno di QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, l’evento espositivo dedicato al genio intramontabile di Salvador Dalì avrà sede a Palazzo Belloni, prestigioso edificio storico bolognese al 19 di via Barberia, fulcro di una manifestazione senza precedenti che coinvolgerà e animerà tutta la città.

Circa 200 opere provenienti dalla Collezione “The Dalì Universe”, una delle più ricche documentazioni della storia artistica di Dalì, saranno protagoniste di un percorso interattivo e multimediale, che invita il visitatore ad un’esperienza coinvolgente e partecipativa. Dalì Experience nasce per avvicinare il grande pubblico agli aspetti meno conosciuti del fantasmagorico artista catalano, con un approccio di ultimissima generazione, che permette di entrare in empatia con l’artista e cogliere un messaggio emozionale, non didascalico. Lo spettatore sarà continuamente stimolato a mettere in campo tutti i sensi per interagire con l’Universo Dalì, in cui le opere dialogano con installazioni interattive (animazioni 3d, realtà aumentata, proiezioni immersive) in un tour di continua scoperta e sorpresa, che invita a sperimentare. Nel percorso espositivo si scopriranno le diverse anime del maestro, il cui contributo creativo tocca i più diversi e fertili ambiti della cultura del XX secolo: dal cinema alla moda, dal design alla pubblicità, dalla letteratura alla cucina, fino alla psicanalisi, alla fisica delle particelle e alle nuove tecnologie.

I luoghi espositivi vengono così ripensati come contenitori fluidi all’interno e aperti verso l’esterno, in osmosi con il territorio. Per questo motivo saranno programmati appuntamenti ed eventi “surreali” a 360 gradi, che si svolgeranno anche a sorpresa e in luoghi imprevedibili, in partnership con istituzioni e realtà locali, in un continuo rapporto fuori-dentro, online-offline, reale-virtuale.

Sarà inoltre a disposizione una App di Realtà Aumentata per osservare il paesaggio urbano con lo sguardo di Dalì scoprendo gli strani oggetti del suo mondo distribuiti su tutto il territorio, e fare foto da condividerle sui principali social network, dove la mostra avrà una presenza costante con l’hashtag #daliexperience.

 

Franca Pili

Franca Pili

Segreteria CUBo

Lascia un commento