Le opportunità del multilinguismo
di Francesca Montuschi La scienza agisce seguendo modelli semplificati, capaci di conferire ai fatti e alle ipotesi una forma coerente
Leggi il seguitodi Francesca Montuschi La scienza agisce seguendo modelli semplificati, capaci di conferire ai fatti e alle ipotesi una forma coerente
Leggi il seguitoa cura di Vito Contento Cosimo Terlizzi, è un artista poliedrico che si è formato a Bologna. Recensioni della sua
Leggi il seguitodi Fausto Desalvo Si è inaugurata a Faenza, nei locali del MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, la mostra “Aztechi,
Leggi il seguitoTrenodia, necrologi di Niki Pancaldi “Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni
Leggi il seguitoA Savona un museo Apple per gli appassionati di di computer. di Fausto Desalvo Da sempre il mondo si divide
Leggi il seguitoNote sulla visita guidata del prof. Antonio Mario Bazzocchi, delegato alle iniziative culturali dal Magnifico Rettore di Francesca Sibilla “Revolutija”
Leggi il seguitodi Elena Minissale L’incontro che si è tenuto alla Specola di Palazzo Poggi aspettando “La notte europea dei ricercatori 2018”
Leggi il seguitodi Antonella Giliberti A partire dall’autunno del 2018, verrà riproposto il progetto, sostenuto dal C.U.BO dal titolo “Qi Gong –
Leggi il seguitoNotte, nebbia ed emulsione di Elena Minissale Sono stati cinque gli incontri al chiostro di Santa Cristina, sede del dipartimento
Leggi il seguitoCLICCA QUI PER TUTTE LE FOTO Sul bel prato del Palacus, fra il boschetto e lo stadio, con la lietissima
Leggi il seguitoQuesto sito utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetto" acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.