Un libro antico e nuovo
di Marco Bortolotti In una tragedia di Shakespeare, vado a memoria, non ricordo quale, un cavaliere dice alla dama di
Read moredi Marco Bortolotti In una tragedia di Shakespeare, vado a memoria, non ricordo quale, un cavaliere dice alla dama di
Read moredi Marco Bortolotti Il borgo è quello porticato di san Pietro, a due passi, odoroso di birre e panini; il
Read moredi Niki Pancaldi È da poco, pochissimo tempo che aleggia questo nuovo requiem nell’aria, eppure tutti si sentono più salvi,
Read moredi Lorenzo Monaco Le api contribuiscono a diffondere nei frutteti un batterio che uccide meli, peri, biancospini, cotogni, nespoli. Una
Read moredi Francesca Montuschi Il Circolo Cubo (circolo dipendenti dell’Università di Bologna) ha preso parte al “31° Campionato Nazionale Universitario di
Read moredi Francesca Montuschi La logica dello streaming produce un pubblico “educato” al consumo della musica “biodegradabile”, ad un ascolto
Read moredi Francesca Montuschi L’innovazione si poggia su una organizzazione capace di ristrutturarsi e su docenti che migliorano le proprie competenze,
Read morefoto in alto. Eclissi solare, Salisburgo 1999, foto di Michele Ferraris di Elena Minissale L’incontro del 9 maggio 2019 alla
Read moredi Chiara Cantagalli L’Orchestra Senzaspine è un’orchestra sinfonica nata dalla volontà di alcuni giovani musicisti del conservatorio di Bologna (in
Read moredi Niki Pancaldi Non esiste più la mezza stagione. Al funerale al quale stiamo per partecipare non si sa cosa
Read more