“Conservare l’energia” Intervista alla Prof.ssa Catia Arbizzani
di Vito Contento Il Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”, tra le sue eccellenti ricerche riconosciute a livello mondiale, ha sempre
Leggi tuttodi Vito Contento Il Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”, tra le sue eccellenti ricerche riconosciute a livello mondiale, ha sempre
Leggi tuttodi Fausto Desalvo Tanto tuonò che piovve! Finalmente dopo anni prima di discussioni, poi i doverosi tre anni per realizzarla
Leggi tuttoi³ Puntare sull’autonomia «per liberare le energie delle università». Il Covid? «Ci ha indotto a investire nella nostra didattica, il
Leggi tuttoi³ “I ritardi nella giustizia civile e penale costano all’Italia 2 punti di Pil l’anno. Una Finanziaria”. Ecco perché riformare
Leggi tuttodi Elena Minissale Il lockdown ha arrestato improvvisamente la maggior parte delle attività a cui siamo abituati. La realtà culturale
Leggi tuttodi Marco Bortolotti L’Ateneo tutela e innova il proprio patrimonio culturale rispondendo alle diverse esigenze espresse dalla società. Statuto di Ateneo,
Leggi tuttodi Niki Pancaldi Dal coro gracchiante delle cicale estive, nella calura sudaticcia del primo grande caldo dopo “lo grande morbo
Leggi tuttointervista a cura di Elena Minissale Tre sorelle, Stella, Luce ed Aria, diciassette, tredici e quattro anni, sono chiuse
Leggi tuttoIacopo D’Urbano, Francesco Meatta, Antonio Lalli, e Filippo Romanelli, stanno realizzando per la “Scuola d’Arte Cinematografica Vancini”, accademia diretta da
Leggi tuttodi Elena Minissale “I wanna be plastic too”, cantano gli Stero Total e a me piace tanto la plastica.
Leggi tutto