• Negozio
Circolo CUBo

Circolo CUBo

Circolo Università di Bologna

Il CUBo - Rivista on line del Circolo Università di Bologna

CUBo Fest 2023
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Trasparenza
  • Elezioni 2021
  • Verbali
  • Assemblea Aprile 2023
  • Area Riservata

  • Redazione
  • RUBRICHE
    • Alla lettera
    • Kurvenal
    • Visioni dall’interno
    • Storie di artisti
    • Alumni cum laude
  • Mostre & Arte
  • Lezioni d’arte
  • Sport
    • Ciclismo
    • Pesca
    • Podismo
    • Sci
    • Tennis
    • Trekking
  • Convenzioni
  • Teatri
  • Iscriviti al Circolo!

cubo 23

il Cubo Report 

Un io che si sta cercando // conversazione con Cosimo Terlizzi al margine di DEI

8 Dicembre 201819 Febbraio 2019 Vito Contento 0 Comments 2018, altre note, Cosimo Terlizzi, cubo 23, visioni, Vito Contento

a cura di Vito Contento Cosimo Terlizzi, è un artista poliedrico che si è formato a Bologna. Recensioni della sua

Read more
il Cubo Report 

“La lucina” di Fabio Badolato e Jonny Costantino

2 Dicembre 201812 Febbraio 2019 Vito Contento 0 Comments Antonio Moresco, Cristina Accardi, cubo 23, Fabio Badolato, Jonny Costantino, La lucina, visioni

“Ove per poco il cor non si spaura” di  Cristina Accardi Martedì 31 ottobre presso la Cineteca di Bologna c’è stata

Read more
il Cubo Report 

Le culture dell’antica America in mostra al MIC

1 Dicembre 20188 Dicembre 2018 Vito Contento 0 Comments 2018, cubo 23, Fausto Desalvo, MIC, Mostre

di Fausto Desalvo Si è inaugurata a Faenza, nei locali del MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, la mostra “Aztechi,

Read more
il Cubo Report 

Indubbia Mente: ormai gravissimo, ci sta per lasciare IL DUBBIO

17 Novembre 20183 Dicembre 2018 Vito Contento 0 Comments 2018, cubo 23, Niki Pancaldi, Trenodia

Trenodia, necrologi di Niki Pancaldi “Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni

Read more
il Cubo Report 

Il Museo Apple a Savona

9 Novembre 20183 Dicembre 2018 Vito Contento 0 Comments 2018, Bologna delle acque, cubo 23, Fausto Desalvo, musei

A Savona un museo Apple per gli appassionati di di computer. di Fausto Desalvo Da sempre il mondo si divide

Read more
il Cubo Report 

Revolutija: l’avanguardia prima della propaganda

3 Novembre 201826 Febbraio 2019 Vito Contento 0 Comments 2018, cubo 23, Francesca Sibilla, Mostre, Russia

Note sulla visita guidata del prof. Antonio Mario Bazzocchi, delegato alle iniziative culturali dal Magnifico Rettore di Francesca Sibilla “Revolutija”

Read more
il Cubo Report 

Diritto alla città. Il valore quotidiano e innovativo dei piccoli gesti

17 Ottobre 20186 Novembre 2018 Vito Contento 0 Comments cubo 23, Fondazione Innovazione Urbana, Francesca Montuschi, Terza Missione

di Francesca Montuschi Il valore quotidiano e importante dei piccoli gesti: la città della cura non smette mai di costruirsi, di

Read more
il Cubo Report 

L’ispirazione delle cose del ciel // Notte dei ricercatori 2018

6 Ottobre 201818 Novembre 2018 Vito Contento 0 Comments 2018, cubo 23, Elena Minissale, Fabrizio Bonoli, notte dei ricercatori, Specola

di Elena Minissale L’incontro che si è tenuto alla Specola di Palazzo Poggi aspettando “La notte europea dei ricercatori 2018”

Read more
il Cubo Report 

Progetto Qi Gong – Educazione al benessere e alla cura di sé

24 Settembre 201820 Maggio 2019 Vito Contento 0 Comments 2018, Antonella Giliberti, circolo, cubo 23, Qi Gong

di Antonella Giliberti A partire dall’autunno del 2018, verrà riproposto il progetto, sostenuto dal C.U.BO dal titolo “Qi Gong –

Read more
il Cubo Report 

Essenze del Contemporaneo in Provenza / Cezànne, Matisse, Chagall e Vasarely

17 Settembre 201827 Maggio 2019 Vito Contento 0 Comments Cezànne, Claudio Musso, cubo 23, Marc Chagal, Matisse, viaggi culturali CUBO

di Claudio Musso Un viaggio de Il CUBO, una serie di tappe, un’occasione per incontrare l’arte nei luoghi in cui

Read more
1 2 Successivo »

Il nutrizionista Mattia Pieri ospite della CUboFest il 24 settembre

Circolo CUBo · I tre consigli del nutrizionista dott. Mattia Pieri

Archeologia/ A Sarsina scoperto tempio romano

Login

Non è possibile accedere con le credenziali UNIBO, usare quelle del CUBo inviate tramite email ai soci.

Forgot your password?

Facebook

Circolo CUBO

Instagram

Tutto pronto per la corsa CUBo di domani Tutto pronto per la corsa CUBo di domani
Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Mar Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Marzabotto con Angelalea Malgieri 
#cubofest
campionato nazionale di bocce ANCIU Il Cubo c'è 💪
Campionato nazionale di Tennis Anciu Campionato nazionale di Tennis Anciu
A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx Camilla Valentini e Franca Pili
Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobi Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobio di San Vittore Bologna 🍷
Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Calogero e il gruppo CUBO UNIBO 😍
Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo CUBo 😍
Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gr Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gruppo CUBo UNIBo 💯
Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯 Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯
Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Porde Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Pordenone Giacomo Alberto Calogero Visita di gruppo CUBo
Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini vi Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini visita di gruppo con Pierluca Nardoni
Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scope Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scoperta delle “epifanie” in terracotta policroma di #ilariofioravanti, figure che raccontano, con solenne compostezza ed intensa e silenziosa compartecipazione, un momento colmo di sofferenza, singolare e collettiva, in contrapposizione con la dinamica partecipazione emotiva del meraviglioso #compiantodiniccolòdellarca #circolocubo
Domani presentazione della stagione di prosa del T Domani presentazione della stagione di prosa del Teatro Duse !!! #duse2324
#stagione2324
Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augus Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augusto Sezanne (1856 - 1935), pittore, decoratore e architetto, si forma culturalmente e artisticamente a Bologna dove, dal 1882 al 1893, insegna in Accademia di Belle Arti. Come architetto e decoratore si segnala, tra le tante, la progettazione della palazzina Majani a Bologna nel 1908. Così è segnalato da Angelo De Gubernatis in 'Dizionario degli artisti italiani viventi', Gonnelli, Firenze, 1906: “Sezanne (Augusto) pittore emiliano, nato e residente a Bologna, tratta magistralmente il vero, riproducendo con scrupolosa esattezza e naturalezza gli atti e gli aspetti delle persone e delle cose”. Forse non tutti sanno che Augusto Sezanne è l’autore del logo di #almamaterstudiorum, realizzato nel 1888 in occasione delle feste dell'ottavo centenario.  @circolocubo @museoottocentobologna #museodellottocento #museoottocentobologna #artecontemporanea #bologna #storiadibologna
Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, R Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, Romanino, Canova: classico e anticlassico nelle terre lombarde con Giacomo AlbertoCalogero e Pierluca Nardoni 😍
Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Evvai!!! 🏆
Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, costituita da 48 formelle, opera di Cristoforo da San Giovanni in Persiceto. Ingenti le somme di denaro impiegate da Novello Malatesta per mettere insieme i volumi della biblioteca: 343 manoscritti, in parte contributo dei frati, in parte realizzati nello scriptorium su indicazione del signore di Cesena e dei suoi valenti collaboratori. Il @circolocubo alla scoperta della meravigliosa #bibliotecamalatestiana a Cesena, con Ilaria Garavelli 👏🏼👏🏼👏🏼 @milagar29
Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostr Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostra Rinascimento 💯
campionato nazionale universitario podismo Anciu. campionato nazionale universitario podismo Anciu. Manca poco. Divise CUBo pronte!!!
Mostra altro Seguimi su Instagram

Contatti
Via San Giacomo 9/2 - BolognaTel 051 251025cubo.info@unibo.itcubo@pec.buffetti.itC.F. 80086370378
Cookie Policy
Privacy Policy
Statuto
Regolamento di accesso agli atti
Registrazione: Tribunale di Bologna, decreto n°5682 del 26/01/1989
Direttore responsabile: Massimiliano Cordeddu
Copyright © 2023 Circolo CUBo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.