• Negozio
Circolo CUBo

Circolo CUBo

Circolo Università di Bologna

Il CUBo - Rivista on line del Circolo Università di Bologna

CUBo Fest 2023
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Trasparenza
  • Elezioni 2021
  • Verbali
  • Assemblea Aprile 2023
  • Area Riservata

  • Redazione
  • RUBRICHE
    • Alla lettera
    • Kurvenal
    • Visioni dall’interno
    • Storie di artisti
    • Alumni cum laude
  • Mostre & Arte
  • Lezioni d’arte
  • Sport
    • Ciclismo
    • Pesca
    • Podismo
    • Sci
    • Tennis
    • Trekking
  • Convenzioni
  • Teatri
  • Iscriviti al Circolo!

cubo 24

il Cubo Report 

EXIT ANDREA // Ci ha lasciati Andrea Emiliani

27 Marzo 201919 Luglio 2019 Vito Contento 0 Comments 2019, altre note, Andrea Emiliani, cubo 24

Seguiamo l’aggraziato garbo anglosassone nel ricordare il caro, l’impareggiabile Andrea Emiliani  con un obituario non firmato.  Non si può, non

Read more
il Cubo Report 

In Biblioteca Universitaria e al Mast: la storia e il futuro della comunicazione scritta.

12 Marzo 201923 Marzo 2019 Vito Contento 0 Comments 2019, altre note, Biblioteca Universitaria, cubo 24, Francesca Biasetton, Giacomo Nerozzi

Introdotta sobriamente da confacenti parole di Giacomo Nerozzi, direttore della Biblioteca Universitaria, accolta da pubblico numeroso e plaudente, Francesca Biasetton

Read more
il Cubo Report 

Apriti Sesamo // I magnifici arazzi di Cesare Barbieri

8 Marzo 201913 Marzo 2019 Vito Contento 0 Comments 2019, altre note, cubo 24, Sistema Museale d'Ateneo

Lo SMA, l’acronimo sta per Sistema Museale d’Ateneo, recita la formula di Alì Baba e scopre un tesoro ignorato: i

Read more
il Cubo Report 

Niki Pancaldi // Trenodia // I superpoteri Stan tutti Lee!

19 Febbraio 201913 Marzo 2019 Vito Contento 0 Comments cubo 24, Niki Pancaldi, Stan Lee, Trenodia

di Niki Pancaldi Il requiem si espande possente, quasi mitico, in questa occasione. Non solo sul nostro piccolo e fluttuante

Read more
il Cubo Report 

Il Sessantotto lungo la via Emilia // Il libro di Gambetta, Molinari e Morgagni

9 Febbraio 201911 Marzo 2019 Vito Contento 0 Comments 1968, 2019, cubo 24, Libri, Marcello Celeghini, Rete degli Istituti Storici Emilia Romagna

Nella foto in alto: 8 aprile 1968. L’Istituto di Fisica dell’Università è occupato dagli studenti per 70 giorni. In aprile

Read more
il Cubo Report 

Editoriale Cubo 24

27 Gennaio 201927 Settembre 2019 Vito Contento 0 Comments Ambiente, cubo 24, Editoriale, Vito Contento

di Vito Contento Ci sono voluti il carisma e l’azione di un’attivista quindicenne, figlia di artisti e ammalata di sindrome

Read more
il Cubo Report 

Weekend a Longyearbyen nelle isole Svalbard

26 Gennaio 2019 Vito Contento 0 Comments 2019, cubo 24, Fausto Desalvo, viaggi

di Fausto Desalvo Quando nel 1974 nei primi viaggi col camper passai da Tromso vedemmo un’insegna “traghetto per le Svalbard”.

Read more
il Cubo Report 

Pazzi per il paesaggio: Hokusai, Hiroshige (e quel giapponese mancato di Van Gogh)

2 Gennaio 201918 Aprile 2019 Vito Contento 0 Comments 2019, cubo 24, Jonny Costantino, Katsushika Hokusai, Mostre, Utagawa Hiroshige, Van Gogh

di Jonny Costantino Appena abbozzate le curve di un monte immerse nella nebbia. Ryūnosuke Akutagawa La suggestione, ecco il segreto

Read more
il Cubo Report 

Le opportunità del multilinguismo

23 Dicembre 201820 Marzo 2019 Vito Contento 0 Comments 2019, cubo 24, Francesca Montuschi, Terza Missione, vita universitaria

di Francesca Montuschi La scienza agisce seguendo modelli semplificati, capaci di conferire ai fatti e alle ipotesi una forma coerente

Read more

Il nutrizionista Mattia Pieri ospite della CUboFest il 24 settembre

Circolo CUBo · I tre consigli del nutrizionista dott. Mattia Pieri

Archeologia/ A Sarsina scoperto tempio romano

Login

Non è possibile accedere con le credenziali UNIBO, usare quelle del CUBo inviate tramite email ai soci.

Forgot your password?

Facebook

Circolo CUBO

Instagram

Tutto pronto per la corsa CUBo di domani Tutto pronto per la corsa CUBo di domani
Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Mar Visita del gruppo CUBo al sito archeologico di Marzabotto con Angelalea Malgieri 
#cubofest
campionato nazionale di bocce ANCIU Il Cubo c'è 💪
Campionato nazionale di Tennis Anciu Campionato nazionale di Tennis Anciu
A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx A Perugia Campionato nazionale di tennis ... da sx Camilla Valentini e Franca Pili
Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobi Cena del Gruppo CUBO UNIBO nel chiostro del Cenobio di San Vittore Bologna 🍷
Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Cenobio di San Vittore Bologna con Giacomo Alberto Calogero e il gruppo CUBO UNIBO 😍
Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo Steet Art Writers con Pierluca Nardoni e il gruppo CUBo 😍
Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gr Giacomo Calogero a San Giovanni in monte con il gruppo CUBo UNIBo 💯
Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯 Mambo con Lara De Lena e il gruppo CUBo 💯
Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Porde Treviso Duomo Cappella Malchiostro Tiziano e Pordenone Giacomo Alberto Calogero Visita di gruppo CUBo
Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini vi Museo Luigi Bailo Treviso Mostra Arturo Martini visita di gruppo con Pierluca Nardoni
Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scope Con la nostra Sara Cosimini @essedisara alla scoperta delle “epifanie” in terracotta policroma di #ilariofioravanti, figure che raccontano, con solenne compostezza ed intensa e silenziosa compartecipazione, un momento colmo di sofferenza, singolare e collettiva, in contrapposizione con la dinamica partecipazione emotiva del meraviglioso #compiantodiniccolòdellarca #circolocubo
Domani presentazione della stagione di prosa del T Domani presentazione della stagione di prosa del Teatro Duse !!! #duse2324
#stagione2324
Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augus Augusto Sezanne, Il faro della laguna, 1912. Augusto Sezanne (1856 - 1935), pittore, decoratore e architetto, si forma culturalmente e artisticamente a Bologna dove, dal 1882 al 1893, insegna in Accademia di Belle Arti. Come architetto e decoratore si segnala, tra le tante, la progettazione della palazzina Majani a Bologna nel 1908. Così è segnalato da Angelo De Gubernatis in 'Dizionario degli artisti italiani viventi', Gonnelli, Firenze, 1906: “Sezanne (Augusto) pittore emiliano, nato e residente a Bologna, tratta magistralmente il vero, riproducendo con scrupolosa esattezza e naturalezza gli atti e gli aspetti delle persone e delle cose”. Forse non tutti sanno che Augusto Sezanne è l’autore del logo di #almamaterstudiorum, realizzato nel 1888 in occasione delle feste dell'ottavo centenario.  @circolocubo @museoottocentobologna #museodellottocento #museoottocentobologna #artecontemporanea #bologna #storiadibologna
Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, R Lago d'Iseo Gruppo CUBo Viaggio culturale Lotto, Romanino, Canova: classico e anticlassico nelle terre lombarde con Giacomo AlbertoCalogero e Pierluca Nardoni 😍
Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Podisti cubo Gara nazionale Cagliari Quarto Ateneo Evvai!!! 🏆
Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, Due le chiavi per aprire la porta in legno scuro, costituita da 48 formelle, opera di Cristoforo da San Giovanni in Persiceto. Ingenti le somme di denaro impiegate da Novello Malatesta per mettere insieme i volumi della biblioteca: 343 manoscritti, in parte contributo dei frati, in parte realizzati nello scriptorium su indicazione del signore di Cesena e dei suoi valenti collaboratori. Il @circolocubo alla scoperta della meravigliosa #bibliotecamalatestiana a Cesena, con Ilaria Garavelli 👏🏼👏🏼👏🏼 @milagar29
Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostr Giacomo Alberto Calogero Gruppo CUBo Ferrara Mostra Rinascimento 💯
campionato nazionale universitario podismo Anciu. campionato nazionale universitario podismo Anciu. Manca poco. Divise CUBo pronte!!!
Mostra altro Seguimi su Instagram

Contatti
Via San Giacomo 9/2 - BolognaTel 051 251025cubo.info@unibo.itcubo@pec.buffetti.itC.F. 80086370378
Cookie Policy
Privacy Policy
Statuto
Regolamento di accesso agli atti
Registrazione: Tribunale di Bologna, decreto n°5682 del 26/01/1989
Direttore responsabile: Massimiliano Cordeddu
Copyright © 2023 Circolo CUBo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.