L’era del rettore studente
Sapevate che tra il XIII e il XV secolo il rettore dell’università era uno studente? Per quanto sembri incredibile era
Read moreSapevate che tra il XIII e il XV secolo il rettore dell’università era uno studente? Per quanto sembri incredibile era
Read moredi Medea Calzana. È stata conferita la laurea ad honorem in Specialized Translation alla scrittrice americana, di origine indiana, Jhumpa
Read moredi Francesca Montuschi. Non so come chiamarla, Magnifico certamente, ma anche, in un certo senso, Socio visto che è Socio
Read moredi Francesca Montuschi Una koinè romagnola, affiancata dal sostegno di un forte movimento cooperativo delle istituzioni, che possano muoversi per
Read morei³ Puntare sull’autonomia «per liberare le energie delle università». Il Covid? «Ci ha indotto a investire nella nostra didattica, il
Read moreCLICCA QUI PER TUTTE LE FOTO Sul bel prato del Palacus, fra il boschetto e lo stadio, con la lietissima
Read moreIl ruolo del Sistema Museale di Ateneo nella terza Missione di Francesca Montuschi Negli ultimi 150 anni della storia dell’Ateneo,
Read moreHa il sapore di antichissimo la parola, il luogo, il metodo, “Collegio”: raccogliere insieme, scegliere, l’ordine di persone devote allo
Read more