• Negozio
Circolo CUBo

Circolo CUBo

Circolo Università di Bologna

Il CUBo - Rivista on line del Circolo Università di Bologna

Clicca qui! Iscriviti al Circolo!

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Trasparenza
  • Statuto
  • Elezioni 2021
  • Area Riservata
  • Assemblea Aprile 2022

  • Redazione
  • RUBRICHE
    • Alla lettera
    • Kurvenal
    • Visioni dall’interno
    • Storie di artisti
    • Alumni cum laude
  • Mostre & Arte
    • Lezioni d’arte
      • Lezioni d’arte 2015
      • Lezioni d’arte 2016
      • Lezioni d’arte 2017
      • Lezioni d’arte 2018
      • Lezioni d’arte 2019
      • Lezioni d’arte 2020
      • Lezioni d’arte 2021
      • Lezioni d’arte 2022
    • Lezioni d’arte online
      • Déco
  • Sport
    • Ciclismo
    • Pesca
    • Podismo
    • Sci
    • Tennis
    • Trekking
  • Convenzioni
  • Teatri

Ricerca

News 

Cambia la selezione dei ricercatori universitari

1 Agosto 20222 Agosto 2022 Rolando Vitali 0 commenti Ricerca, Università

Con il decreto Pnrr 2, convertito in legge lo scorso 29 giugno 2022, sono state apportate novità importanti riguardanti i

Leggi tutto
News 

Aerodinamica nella bici: prevale il fattore umano

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Francesca Montuschi 0 commenti aerodinamica, Alessandro Talamelli, bicicletta, Ricerca, Università di Bologna

L’importanza della continua ricerca scientifica per migliorare le prestazioni nello sport. Il professore Alessandro Talamelli in un’intervista al CUBo: “Se

Leggi tutto
In evidenza 

La start-up contro l’autismo

1 Maggio 20221 Maggio 2022 Maddalena De Franchis 0 commenti Autismo, Iama Therapeutics, Iit, Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, Laura Cancedda, Marco De Vivo, Ricerca, Telethon

Sviluppare terapie innovative in grado di migliorare sensibilmente la qualità della vita delle persone con autismo o affette da altre

Leggi tutto
News 

Assessore Donini: «Lavoro insieme al rettore Molari per affrontare le sfide della Sanità»

1 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Redazione 0 commenti Convegno Area Sanità, giovanni Molari, Maria Cristina Messa, Pnrr, Raffaele Donini, Ricerca, Sanità

di Medea Calzana. Mentre i casi di Covid in regione continuano a salire, mentre durante i sabato pomeriggio Piazza Maggiore

Leggi tutto
In evidenza News 

Sangiorgi: “Il Tecnopolo rappresenta una rivoluzione tecnologica e culturale”

1 Ottobre 202121 Dicembre 2021 Redazione 0 commenti big data, Luca Sangiorgi, medicina, Ricerca, Tecnopolo Bologna

di Valerio Castrignano. A partire dalla seconda metà del 2023 circa trenta ricercatori dell’Istituto Rizzoli di Bologna potranno lavorare in

Leggi tutto
In evidenza i³ – Interviste al CUBo 

“Conservare l’energia” Intervista alla Prof.ssa Catia Arbizzani

12 Dicembre 202031 Gennaio 2021 Vito Contento 0 commenti 2020, Batteries Europe, Catia Arbizzani, cubo 29, Dipartimento di Chimica Giacomo Ciamician, Energia Rinnovabile, Ricerca, Scienze, Sostenibilità

di Vito Contento Il Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”, tra le sue eccellenti ricerche riconosciute a livello mondiale, ha sempre

Leggi tutto
il Cubo Report 

Le api e il fuoco invisibile degli alberi

19 Novembre 201915 Febbraio 2020 Vito Contento 0 commenti 2019, cubo 26, DiSTA, Francesco Spinelli, Lorenzo Monaco, Ricerca

 di Lorenzo Monaco Le api contribuiscono a diffondere nei frutteti un batterio che uccide meli, peri, biancospini, cotogni, nespoli. Una

Leggi tutto
il Cubo Report 

Tessere il mosaico dell’apprendimento // intervista a Paola Bonifacci 

24 Settembre 20194 Novembre 2019 Vito Contento 0 commenti cubo 26, dipartimento di Psicologia, Francesca Sibilla, Paola Bonifacci, Ricerca

di Francesca Sibilla Cosa sono i prerequisiti dell’apprendimento e perché è importante potenziarli in età prescolare? Ne parliamo con Paola

Leggi tutto
il Cubo Report 

Bologna, capitale dei radiofarmaci

7 Giugno 201918 Luglio 2019 Vito Contento 0 commenti cubo 25, ENEA, Lorenzo Monaco, radiofarmaci, Ricerca, Università di Bologna, Università di Pisa

di Lorenzo Monaco Una cittadella della scienza sulle montagne bolognesi, capace di attirare ricercatori, investimenti e tecnologia: è questa la

Leggi tutto
il Cubo Report 

Cultura e genetica: un binomio possibile?

24 Maggio 201828 Febbraio 2022 Vito Contento 0 commenti 2018, cubo 21, Dipartimento di Beni Culturali, Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali, Eugenio Bortolini, Francesca Sibilla, Ricerca

Intervista a Eugenio Bortolini a cura di Francesca Sibilla Come si sono diffuse le fiabe in Europa, Africa e Asia? Quanto hanno

Leggi tutto
1 2 Successivo »

Cerimonia conferimento laurea ad honorem ad Alberto Vacchi

Circolo CUBo · Storia e restauro del Velo di Classe

Ricerca e innovazione Din per la pulizia e rimodellamento fondali

Studenti di Agraria a lezione dal prof. Roberto Morgantini

Arte Fiera 2023

Login

Non è possibile accedere con le credenziali UNIBO, usare quelle del CUBo inviate tramite email ai soci.

Forgot your password?

Facebook

Circolo CUBO

Instagram

circolocubo

Le ragazze CUBo al campionato di sci nazionale Moe Le ragazze CUBo al campionato di sci nazionale Moena 😍
Squadra maschile al campionato nazionale di SCI Mo Squadra maschile al campionato nazionale di SCI Moena 💯
Giacomo Alberto Calogero in Pinacoteca Nazionale d Giacomo Alberto Calogero in Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande con il gruppo del Circolo CUBO lezione d'arte alla mostra di Giulio II e Raffaello 🥰
Ciclisti Unifi (a sx) e ciclisti UNIBO (a dx) Geme Ciclisti Unifi (a sx) e ciclisti UNIBO (a dx) Gemellaggio a Castiglione de' Pepoli 💯
Neve Neve Neve sulle piste a San Cassiano con il g Neve Neve Neve sulle piste a San Cassiano con il gruppo CUBo ❄
Gruppone CUBo sulla neve a San Cassiano !!! Gruppone CUBo sulla neve a San Cassiano !!!
Cubiste a San Cassiano 😍 Cubiste a San Cassiano 😍
Gruppo CUBo a San Cassiano per il ponte dell'Immac Gruppo CUBo a San Cassiano per il ponte dell'Immacolata 🤩
#roma celebra il nostro #luciodalla con una mostra #roma celebra il nostro #luciodalla con una mostra realizzata per il decennale della scomparsa #luciodallaancheseiltempopassa
Proprio cento anni fa nasceva a San Giovanni in Pe Proprio cento anni fa nasceva a San Giovanni in Persiceto #dinogavina, storica firma del design italiano. A Bologna l’ex Negozio Gavina in via Altabella 23 (angolo con via Oberdan), progettato da #carloscarpa, è riconosciuto dal FAI come «una delle più significative presenze del moderno nell’antico tessuto edilizio bolognese». Leggi il numero di ottobre circolocubo unibo.it @circolocubo #dinogavinastudio #carloscarpaarchitecture #carloscarpadesign #dinogavinabuoncompleanno #paradisoterrestrebologna #designcontemporaneo #bolognacentro #centopercentodino #bolognamodernarchitecture
Mostra altro Segui su Instagram

Contatti
Via San Giacomo 9/2 - BolognaTel 051 251025cubo.info@unibo.itcubo@pec.buffetti.itC.F. 80086370378
Cookie Policy
Privacy Policy
Registrazione: Tribunale di Bologna, decreto n°5682 del 26/01/1989
Direttore responsabile: Massimiliano Cordeddu
Copyright © 2023 Circolo CUBo. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.