Isadora Bombonati:«Rompete gli schemi e non abbiate paura di vivere il cambiamento»
«Il consiglio che mi sentirei di dare è quello di rompere gli schemi, e di non aver paura di vivere
Leggi tutto«Il consiglio che mi sentirei di dare è quello di rompere gli schemi, e di non aver paura di vivere
Leggi tuttoSabrina Mezzaqui (1964) è un’artista che vive e lavora a Marzabotto, dal 2022 è docente dell’Accademia delle Belle Arti di
Leggi tuttoL’applicazione, nata dal lavoro congiunto del Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna e Last Minute Market, e
Leggi tuttoNei mesi scorsi Linked-in, piattaforma social tra le più antiche del web con 16 milioni di utenti nel 2021, ha
Leggi tuttoPer un/a detenuto/a l’accesso al diritto allo studio è un’opportunità (legale) per acquisire nuove e alte competenze, che potranno avere
Leggi tuttoLa recente adesione dell’Università di Bologna alla rete Runipace (Rete delle università italiane per la pace) rappresenta il punto di
Leggi tuttoDiverse centinaia di atleti dipendenti universitari hanno gareggiato, vestendo le maglie dei rispettivi atenei, a Firenze, in occasione del 33°
Leggi tuttoLe università europee oltre l’Erasmus. L’Alleanza Una Europa, e in generale la European University Initiative, si inserisce tra le strategie
Leggi tuttoAll’Università di Bologna è nato il Centro di Ricerca dipartimentale sulla Comunicazione Scientifica (Cerco). “L’attenzione del dipartimento di Chimica industriale
Leggi tuttoSissi è un’artista bolognese (1977) formatasi all’Accademia delle Belle Arti di Bologna dove oggi insegna. Dopo diversi anni a New
Leggi tutto