Tecniche del Novecento L’arte del XX secolo dal collage agli ambienti | Ultima lezione a cura di Pierluca Nardoni, storico dell’arte
Dal collage cubista di Picasso e Braque alle installazioni delle attuali mostre di arte contemporanea, il corso traccia una storia delle tecniche che hanno rivoluzionato l’arte del Novecento. Ogni lezione segue una tecnica dagli inizi del secolo fino agli anni recenti, fornendo gli elementi per leggere e interpretare molta dell’arte che ci circonda.
Le lezioni commentano le tecniche chiarendo le implicazioni culturali e stilistiche che hanno avuto nello sviluppo dell’arte del Ventesimo secolo e osservandole nelle opere e negli autori che meglio le esprimono.
8^ lezione Pittura a fine secolo, tra iperrealismi e realismi magici
Dalla metà degli anni Settanta, la “marcia indietro” di De Chirico serve a ispirare una pittura che recupera atmosfere e temi dell’arte antica e li miscela con una consapevole ironia e libertà. È lo stesso De Chirico a inaugurare queste tendenze, con la sua Neo-metafisica che conclude una lunga carriera. Ai realismi magici degli anni Ottanta fanno poi riscontro tendenze iperrealiste, da leggere in un’ottica di confronto con la fotografia.
Letto 41 volte