Tennis Anciu nazionale 2023 a Perugia: un campionato in bianco e nero per il gruppo Unibo
Si è svolto a Perugia, nella cornice veramente incantevole del Circolo Tennis Junior, il 36° campionato nazionale di tennis dei dipendenti delle università italiane.
Il CUBo ha organizzato la partecipazione della rappresentativa Unibo, ancora una volta, come sempre fin dal primo campionato del 1988.
Quest’anno, purtroppo, alcune defezioni nelle file della nostra squadra hanno condizionato il risultato finale della coppa Athenaeum. Infatti, Unibo è arrivata terza nella classifica generale delle università partecipanti.
E’ un buon risultato ma non abbiamo potuto raggiungere l’obiettivo, che ci eravamo prefissati l’anno scorso quando la coppa l’abbiamo alzata noi di Bologna: vincere nel 2023 la nostra decima coppa Athenaeum e stampare la stelletta sulle magliette dei partecipanti dell’anno successivo!
La squadra Maschile Over 50 numero uno (Bologna ha schierato due squadre maschili Over 50) ha vinto la coppa della categoria con Marco Bigelli, Mario Pontieri e Andrea Versari. Belle partite, molto combattute che hanno visto i nostri beniamini sempre vincenti contro le squadre che hanno incontrato.
Il commento di Marco Bigelli: «Mi ero dimenticato quanto si lottasse in lunghe partite sotto il sole pur di portare il punto alla squadra, e questo vale specialmente per le nostre squadre. Inoltre, quando si gioca, oltre alla classica tensione dei tornei, si sente una ulteriore responsabilità verso la squadra e tutto il gruppo dell’ateneo che spesso è a bordo campo a sostenerti… Io per fortuna, e grazie alle vittorie precedenti dei miei compagni, ho giocato partite non decisive, con maggior scioltezza».
Nel tabellone Femminile assoluto, le tenniste bolognesi, Elena Piccolomini, Luciana Sacchetti e Camilla Valentini, hanno lottato strenuamente con il loro talento e la loro forza, vincendo tutti gli incontri prima della finale vinta dalla storica avversaria di Cosenza.
Le nostre atlete hanno dimostrato grande determinazione e spirito di squadra. Medaglia d’argento dunque quest’anno. Pronte ad allenarsi e presentarsi combattive come sempre anche il prossimo anno.
La kermesse prevede anche un fuori campionato: la Coppa dei Campioni, l’incontro di doppio misto che si disputa tra i vincitori degli assoluti maschili e femminili della precedente edizione. In questo caso Cosenza, vincitrice del torneo degli assoluti femminili a Francavilla al Mare, sfidava Bologna, che aveva invece vinto negli assoluti maschili: a scendere in campo i due fratelli, Alberta e Stefano Aiello di UniCal, contro i nostri, Andrea Versari ed Elena Piccolomini.
Ecco il racconto di uno dei protagonisti:
Esibizione doppio misto torneo universitario a squadre (Perugia 31.08.2023)
«Per i collezionisti dei numeri diciamo subito il risultato finale di questo doppio misto (esibizione): Cosenza vs Bologna 4/3 – 4/2.
Per gli amanti del gioco del tennis una breve cronistoria. Al C.T. Junior tennis di Perugia si è disputato il doppio misto ‘esibizione’ tra le prime due squadre classificate del 2022: Bologna e Cosenza. La rappresentanza dell’Alma Mater, orfana della squadra Assoluto maschile, vincitrice del titolo nel 2022, schiera un neofito doppio over-50 contro la consolidata giovane coppia di UniCal.
Prima dell’inizio, la foto di rito sul campo centrale con il pubblico sugli spalti. L’incontro si disputa su due set ciascuno al meglio dei 4 games (sul tre pari il tie-break), con eventuale tie-break di spareggio; killer point sul 40 pari.

Durante il riscaldamento si intuisce già la diversa cifra stilistica delle due coppie: classica ed eterea da un lato, moderna e potente dall’altro. Due generazioni tennistiche a confronto unite dalla medesima passione per il gioco e nel rispetto dell’avversario. Nel tennis a volte ci sono giornate speciali e questa inizialmente sembrava una di quelle.
In campo si vedono movimenti lievi e rapidi ricercare soluzioni imprevedibili per contrastare la profondità dei colpi a rimbalzo nel tentativo di invertire l’inerzia della forza di gravità. Il primo set è in equilibrio sul 3-3 e si decide al tie-break: ad ogni colpo finte, rincorse, allunghi, cambi di ritmo e di profondità, equilibrando prudenza e rischio.
Cresce la consapevolezza che il set si deciderà tutto su un punto …e alla fine la palla finisce in rete. Inizia il secondo set, ancora sprazzi di luce e pennellate, ma è una lotta impari testimonianza di una dimensione visionaria talmente insolita da sembrare provocatoria, anticonvenzionale. Una foto in bianco e nero. La continua ricerca di nuove soluzioni con angoli estremi e traiettorie rischiose fa divertire il pubblico che si entusiasma, ma non riesce a cambiare il pronostico della vigilia. Al termine dell’incontro applausi per tutti in omaggio a questo gioco sublime ed elegante, che va oltre lo sport e unisce tempo e spazio, genera ricordi e ci mantiene giovani»(A.V.)
Quattro squadre Unibo nei diversi campionati. Ecco i partecipanti all’edizione 2023 per la compagine bolognese:
Femminile assoluto: Elena Piccolomini, Luciana Sacchetti e Camilla Valentini
Maschile Over 50 uno: Marco Bigelli, Mario Pontieri e Andrea Versari
Maschile Over 50 due: Emanuele Bacchiocchi, Michele Contento, Andrea Pascucci e Francesco Vai
Maschile Over 60: Mauro Cesarini, Antonello Ferluga, Rocco Mazzeo e Riccardo Silvi.
Grazie a tutti di esserci stati. Ci ritroveremo l’anno prossimo più numerosi!!!
LINK ALL’INTERVISTA A MICHELE CONTENTO, CAPITANO DELLA SQUADRA