Una vita per il lavoro: Giuseppe Verzocchi e la sua galleria di dipinti

Il Circolo organizza visite di gruppo alla Collezione Verzocchi a Palazzo Romagnoli a Forlì accompagnati da Serena Togni, storica dell’arte e operatrice didattica

 

Ingresso 3 euro da pagare in loco

Massimo 25 persone

Prenotazione obbligatoria

Ritrovo, con mezzi propri davanti all’ingresso del Palazzo

 

Situato nel cuore della città vecchia, a pochi passi dai Musei San Domenico, Palazzo Romagnoli ospita al piano terra la straordinaria Collezione Verzocchi, presentata per la prima volta in contemporanea alla Biennale di Venezia nel 1950 e donata al Comune di Forlì nel 1961.

Giuseppe Verzocchi (Roma 1887 – Milano 1970) è stato un imprenditore industriale impegnato nel commercio e nella produzione di materiale edili che, trascinato da una appassionata volontà di raccontare il lavoro attraverso l’arte, chiese e ottenne, tra il 1949 e il 1950, l’adesione di oltre settanta pittori italiani alla realizzazione di un dipinto che trattasse il tema del lavoro. Agli artisti venne chiesto di realizzare un dipinto che rispondesse a coordinate precise: il tema (il lavoro), il formato, (cm 70×90) e l’inserimento nel dipinto dell’immagine di un mattone refrattario con l’iscrizione ‘V&D’, sigla dei soci dell’azienda, Giuseppe Verzocchi e Ottavio Vittorio De Romano. Tra i pittori che accettarono – e che ora appartengono a questa collezione unica nel suo genere – troviamo De Chirico, Guttuso, Vedova e Sironi.

 

(Immagine in apertura: Fortunato Depero, Tornio e telaio, 1949, courtesy @ PAT Patrimonio Culturale dell’Emilia Romagna https://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/)

 

Iniziativa realizzata con il contributo dell’Università di Bologna

 

Lara De Lena

Lara De Lena

Laureata in Lettere moderne, si specializza nel 2017 in Beni storico artistici con una tesi in arte contemporanea. Dallo stesso anno collabora con il CUBo, di cui è nel direttivo dal 2021. Ha collaborato con la Pinacoteca Nazionale di Bologna, il MAMbo e ha partecipato al progetto internazionale ADM - Art Market Dictionary. È impegnata nella realizzazione dell’Archivio digitale Roberto Daolio.

Lascia un commento