XXXIV° Campionato Italiano di Pesca al colpo per dipendenti Universitari organizzato dal CUBo a Cavo Lama (località I Pozzi)

Il 18 / 19 Giugno 2021 si è svolta nel Cavo Lama (località I Pozzi) la due giorni di gare per assegnare il Titolo Nazionale sia individuale che a squadre.

Il Cavo Lama è un canale collettore delle acque alte modenesi che dà il meglio in fatto di pesca usando la tecnica Roubaisienne, sia a lunga che a breve distanza, corso d’acqua conosciutissimo dai pescatori agonisti per la quantità di catture che può dare, oltre al fatto che la pesca viene resa interessante dalle diverse condizioni che il pescatore potrebbe trovare anche in un breve lasso di tempo, esempio acqua ferma o corrente, ecc…..

La prevalenza della fauna ittica è data dai carassi di piccola e media taglia, da carpe e da qualche siluro.

Il canale si è presentato il venerdì e il sabato con acqua lenta per poi fermarsi dopo circa due ore di gara.

La gara si è articolata su due giorni di prove, come da regolamento, ma già dal mercoledì i pescatori erano sul campo gara per testare lenze e pasture anche in considerazione dello spostamento di campo dell’ultimo minuto, infatti le gare si dovevano disputare a “Ponte Borrelle”.

PRIMA PROVA venerdì 18 giugno

Giornata caldissima senza vento, al fischio di inizio gara le catture si susseguono copiosamente, pasturazione precisa, lenze adeguate e tecnica giusta sono le soluzioni vincenti in questo campo di gara molto tecnico e insidioso.

Buona la pescosità con punte anche di 5.000 punti per vincere il proprio settore, con i carassi a farla da padrone e le carpe a stravolgere in qualche caso la classifica di settore.

Vincitori nei settori:

Settore A Zona A: Aris Collina Università Bologna con 5.000 punti

Settore B Zona A: Tenerini Fabrizio Università di Perugia con 3.150 punti

Settore C Zona A: Luca Lodi Università di Bologna con 2.160 punti

Settore D Zona A: Molinari Fausto Università di Ferrara con 2.230 punti

Negli stopper la spunta Tenerini Roberto con 4.390 punti

La classifica a squadre, alla fine della prima giornata, vede nelle prime posizioni:

  1. Università di Bologna con 7 penalità
  2. Università di Perugia con 11 penalità
  3. Università di Padova con 13 penalità

SECONDA PROVA sabato 19 giugno

Giornata con temperatura più gradevole, al mattino cielo grigio ma non da temporale con una brezza piacevole, il canale si presenta con vegetazione in superficie ma non da creare problemi per la pesca, fin dalle prime battute di pesca le catture di carassi si susseguono copiose per tutte le tre ore della gara anche con la cattura di qualche carpa fino al chilo di peso.

Vincitori nei settori:

Settore A Zona A: Bonis Alessandro Università di Torino con 4.780 punti

Settore B Zona A: Collina Aris Università di Bologna con 5.780 punti

Settore C Zona A: Braganti Alessandro Università di Perugia con 3.320 punti

Settore D Zona A: Baroni Enzo Università di Bologna con 4.250 punti

 

Negli stopper primeggia ancora Tenerini Roberto con 5.520 punti

 

RISULTATO FINALI PER ATENEI:

Università di Bologna con 17 penalità “Campione d’Italia 2021

2° Università di Perugia 20,5 penalità

3° Università di Padova 30 penalità

4° Università di Milano 32,5 penalità

5° Università di Ferrara 39 penalità

6° Università Modena e Reggio 53 penalità

7° Università di Ancona 72 penalità

RISULTATO FINALE INDIVIDUALE:

1° Collina Aris Università di BolognaCampione Italiano 2021”.

2° Tenerini Fabrizio Università di Perugia.

3° Lodi Luca Università di Bologna.

 

Un Caloroso ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della manifestazione anche per i problemi creati dallo spostamento del campo di gara proprio pochi giorni prima della competizione. Un ringraziamento al Circolo Cubo dell’Università di Bologna per l’appoggio logistico, al “Team Bazza” per l’appoggio tecnico e informativo nelle persone di Maurizio e Luciano Bazza, come sempre puntuali e precisi nella fornitura di esche e pasture e quant’altro necessario. Della trasferta hanno anche preso parte gli stopper nelle persone di Tenerini Roberto, Piggioli Odoardo e Griggio Moreno.

Un ringraziamento alla FIPSAS, al Giudice di Gara Alberto Guerzoni, che ha diretto le operazioni in modo magistrale, oltre ai ragazzi della Sezione FIPSAS di Modena, che hanno ripristinato le pedane insicure e instabili oltre allo sfalcio delle erbe che potevano ostacolare la pesca

Per il prossimo anno appuntamento in terra Patavina, molto probabilmente nel Canale di Cuori o nel Canale Idrovia.

Note di Aris Collina

GALLERIA DELLE FOTO 

Franca Pili

Franca Pili

Segreteria CUBo

Lascia un commento